AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 21:59
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 21:59
19.3 C
Napoli

Napoli: consegna dei primi venti strumenti musicali ai ragazzi di Forcella, raccolti da 'Laboratori Musicali Annalisa Durante'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avverrà domani 8 febbraio alle 10.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
45 presso lo Spazio comunale Piazza Forcella di via Vicaria Vecchia 23 la cerimonia di consegna dei primi venti strumenti musicali raccolti dai "Laboratori Musicali Annalisa Durante" in favore dei ragazzi di Forcella.
I Laboratori Musicali sono promossi dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli con l'Associazione "Annalisa Durante", in partenariato con "I Ragazzi di Scampia – Aurora Musicale", "Zonta International Club Napoli" e l'"Istituto Comprensivo Adelaide Ristori". Ai laboratori partecipano attualmente sessanta ragazzi, tra i sette e i sedici anni che sono seguiti da nove docenti professionisti a titolo completamente gratuito. "Abbiamo messo a disposizione di questa iniziativa - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele  - i locali di Piazza Forcella e la Sagrestia del Complesso monumentale di San Severo al Pendino perché crediamo che la musica possa contribuire ulteriormente a promuovere la cultura e i sani valori presso i ragazzi di questo rione, contro il rischio di ogni devianza e violenza: un percorso che stiamo realizzando da anni insieme all'Associazione Annalisa Durante e alle altre Associazioni che operano a Forcella".
Gli strumenti musicali saranno donati da Vincenzo Varriale e Nicola Cavallo, organizzatori della kermesse "BaccalàRe". Al fianco dell'assessore Nino Daniele e delle Associazioni promotrici, saranno presenti alla cerimonia di consegna l'artista Carlo Faiello, l'imprenditore Marco Napolitano della ditta di pianoforti e Paola Silvi di Legambiente, che nei mesi scorsi hanno donato i primi strumenti. A sottolineare l'elevato valore educativo dell'iniziativa sono stati invitati a partecipare anche i vertici del Conservatorio di San Pietro a Majella, Antonio Palma e Carmine Santaniello, e la sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, Rosanna Purchia.

Articolo pubblicato il 7 Febbraio 2018 - 18:39 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!