Portata alla luce l’esistenza di un’associazione per delinquere operante nell’intera regione Campania e finalizzata ad attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Era gestita da 8 soggetti: 2 di nazionalità italiana e 6 cittadini rumeni. L’hanno scoperta i Carabinieri Forestali del nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale nel corso di una complessa attività investigativa svolta tra il 2013 e il 2014 su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. I militari ora hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali emessa dal GIP di Napoli a carico di una società della provincia di Napoli operante nella gestione di rifiuti speciali (metalli ferrosi e non) e di 22 autocarri utilizzati per tale scopo dagli indagati sui quali con la compiacenza di un consulente ambientale associato venivano rilasciate autorizzazioni dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto