Sono Nemesio o Rubén Oseguera Cervantes detto El Mencho il leader locale del cartello criminale Jalisco nuova generazione, il direttore della polizia di Tecalitlan, Hugo Martinez Muniz e altri due agenti, i nomi messi nel mirino degli inquirenti messicani per il caso dei tre cittadini italiani scomparsi e "venduti" alle bande locali. "Occorre compiere altri tre arresti legati al caso, non interromperemo la ricerca di questi cittadini italiani, ci sono altri agenti di polizia coinvolti", ha spiegato Roberto Lopez Lara, segretario generale del governo di Jalisco, lo stato in cui si sarebbero svolti i fatti. Il funzionario, segnala il quotidiano "Milenio", ha ricordato che al momento non ci sono indizi sufficienti per dire se i tre sono deceduti o ancora in vita.La procura generale dello stato messicano di Jalisco aveva nel fine settimana emesso un ordine di carcerazione preventiva per quattro agenti di polizia della citta' di Tecatitlan accusati della scomparsa di Antonio Russo, 25 anni, Raffaele Russo, 60 anni e Vincenzo Cimmino, 29 anni. Gli italiani sarebbero stati consegnati a una organizzazione criminale della citta' e quindi trasferiti verso il sud del paese. Gli ultimi contatti tra gli scomparsi e i loro connazionali risalgono alla fine di gennaio e la procura ha fatto sapere che i tre, arrestati per motivi non del tutto chiariti, non sono mai passati per le carceri. I poliziotti identificati con i nomi Emilio "N", Salvador "N", Fernando "N" e Lilia "N", rischiano dai 40 ai 60 anni di carcere. Secondo alcune testate locali, i tre scomparsi sarebbero stati oggetto di una rappresaglia per una truffa che avrebbero compiuto con la vendita di alcune apparecchiature mediche contraffatte, o per non aver pagato l'affitto della casa in cui si trovavano.

I quattro poliziotti arrestati (due a destra e due a sinistra e al centro con i baffi il capo della polizia latitante)

Il caso, unito alla scomparsa di quattro cittadini di Vera Cruz, ha spinto le autorita' di Jalisco ad accelerare i tempi per la nomina di un procuratore con competenze specifiche sulle sparizioni, scrive il quotidiano "Milenio".Potrebbe interessarti
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
(nella foto Nemesio o Rubén Oseguera Cervantes detto El Mencho e Hugo Martinez Muniz)






