Cronaca

Napoletani scomparsi in Messico, il Cardinale Ortega: ‘Troppa corruzione nella polizia’

Condivid

Quanto si e’ verificato nella vicenda dei tre uomini italiani scomparsi in Messico “e’ un fatto grave perche’ si conferma un dubbio e allo stesso tempo si verifica che c’e’ infiltrazione criminale, che c’e’ corruzione”: lo ha dichiarato il cardinale Jose’ Francisco Robles Ortega, arcivescovo di Guadalajara in Messico sul caso dei poliziotti di Tecalitlan che hanno confessato di avere consegnato al crimine organizzato tre uomini italiani scomparsi. La polizia di Tecalitlan e’ accusata di aver sequestrato e poi venduto a una banda di criminali i cittadini italiani Raffaele Russo, 60 anni, il figlio Antonio (25) e il nipote Vincenzo Cimmino (29), tutti napoletani, scomparsi il 31 gennaio scorso nella regione di Jalisco. “E’ molto triste vivere in un atteggiamento di diffidenza nei confronti alle persone che rappresentano le istituzioni – ha detto il porporato, citato dall’agenzia vaticana Fides – e che dovrebbero offrire garanzie di sicurezza e tranquillita’; ma e’ piu’ grave ancora che questa diffidenza sia confermata”. Come appreso da Fides, ieri, alla fine della messa domenicale, il cardinale ha offerto delle osservazioni sulla vicenda: e’ deplorevole, ha detto, che nella societa’ non ci si fidi delle autorita’ incaricate di garantire la sicurezza della cittadinanza. Il porporato ha espresso il suo disappunto per il comportamento della polizia: invece di proteggere i cittadini e portare i criminali davanti alla legge, gli agenti finiscono per consegnarli al crimine organizzato, ha notato, aggiungendo che “questo e’ un fatto molto grave”. Il cardinale ha anche detto che il caso ha assunto un rilievo piu’ ampio a livello di massmedia perche’ si tratta di tre stranieri ed europei, ma casi come questi sono diffusi: “In altre occasioni, dopo la celebrazione dell’Eucaristia – ha raccontato il cardinale – due persone sono venute a chiedere preghiere per i parenti scomparsi”. Secondo Ortega, la soluzione a questo problema e’ “insistere con le autorita’ perche’ adempiano al proprio dovere di offrire garanzie di protezione e sicurezza a tutti i cittadini, nonche’ perseverare nella lotta alla corruzione e impunita'”. “Non possiamo abituarci a questo stato di cose, dobbiamo fare pressione sociale affinche’ cio’ non avvenga”, ha detto energicamente il cardinale, esortando le autorita’ a intraprendere le azioni necessarie.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Febbraio 2018 - 20:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 12:41

Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud e i ritardi degli interventi

Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 11:06

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54