#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

Napoletani scomparsi in Messico, il Cardinale Ortega: ‘Troppa corruzione nella polizia’

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quanto si e’ verificato nella vicenda dei tre uomini italiani scomparsi in Messico “e’ un fatto grave perche’ si conferma un dubbio e allo stesso tempo si verifica che c’e’ infiltrazione criminale, che c’e’ corruzione”: lo ha dichiarato il cardinale Jose’ Francisco Robles Ortega, arcivescovo di Guadalajara in Messico sul caso dei poliziotti di Tecalitlan che hanno confessato di avere consegnato al crimine organizzato tre uomini italiani scomparsi. La polizia di Tecalitlan e’ accusata di aver sequestrato e poi venduto a una banda di criminali i cittadini italiani Raffaele Russo, 60 anni, il figlio Antonio (25) e il nipote Vincenzo Cimmino (29), tutti napoletani, scomparsi il 31 gennaio scorso nella regione di Jalisco. “E’ molto triste vivere in un atteggiamento di diffidenza nei confronti alle persone che rappresentano le istituzioni – ha detto il porporato, citato dall’agenzia vaticana Fides – e che dovrebbero offrire garanzie di sicurezza e tranquillita’; ma e’ piu’ grave ancora che questa diffidenza sia confermata”. Come appreso da Fides, ieri, alla fine della messa domenicale, il cardinale ha offerto delle osservazioni sulla vicenda: e’ deplorevole, ha detto, che nella societa’ non ci si fidi delle autorita’ incaricate di garantire la sicurezza della cittadinanza. Il porporato ha espresso il suo disappunto per il comportamento della polizia: invece di proteggere i cittadini e portare i criminali davanti alla legge, gli agenti finiscono per consegnarli al crimine organizzato, ha notato, aggiungendo che “questo e’ un fatto molto grave”. Il cardinale ha anche detto che il caso ha assunto un rilievo piu’ ampio a livello di massmedia perche’ si tratta di tre stranieri ed europei, ma casi come questi sono diffusi: “In altre occasioni, dopo la celebrazione dell’Eucaristia – ha raccontato il cardinale – due persone sono venute a chiedere preghiere per i parenti scomparsi”. Secondo Ortega, la soluzione a questo problema e’ “insistere con le autorita’ perche’ adempiano al proprio dovere di offrire garanzie di protezione e sicurezza a tutti i cittadini, nonche’ perseverare nella lotta alla corruzione e impunita'”. “Non possiamo abituarci a questo stato di cose, dobbiamo fare pressione sociale affinche’ cio’ non avvenga”, ha detto energicamente il cardinale, esortando le autorita’ a intraprendere le azioni necessarie.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2018 - 20:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento