"I poliziotti del Messico per 43 euro di m.Potrebbe interessarti
Addio a Mimmo Jodice, le sue foto hanno trasformato Napoli e l'ombra in Arte
Materdei, minorenne sorpreso a scuola con un coltello nello zaino
Napoli, 17enne egiziano aggredito a cocci di bottiglia da coetanei
Stazione Centrale, minaccia un addetto alla sicurezza e si scaglia contro i poliziotti: arrestato
"Stando alle indagini i poliziotti messicani avrebbero venduto i tre italiani ad una delle organizzazioni criminali piu' potenti del Messico. E' una vicenda inquietante sulla quale l'Italia deve alzare la voce. E' paradossale che le forze dell'ordine di un Paese possano decidere del destino e le sorti di esseri umani come merce da barattare" dice Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi in Campania. "Le autorita' messicane hanno assicurato che le ricerche continueranno - ha precisato Borrelli - ma al momento c'e' ancora tanto da chiarire. L'Italia pretenda che venga fatta piena luce sull'accaduto, che non si insabbi nessuna verita' seppure cruda, perche' simili barbarie non abbiano a ripetersi".
"Impressiona il silenzio della Mogherini sul caso dei napoletani scomparsi in Messico. Abbiamo o non abbiamo un commissario europeo che dovrebbe occuparsi di politica estera? Possibile che non si e' sentito il dovere di intervenire su questo argomento? Il gruppo del Ppe nella plenaria di giovedi' a Bruxelles interroghera' ufficialmente la Mogherini per sapere come attivarsi. Va chiesto con urgenza al governo del Messico di avere notizie sulla sorte dei tre napoletani scomparsi". Cosi' Fulvio Martusciello, europarlamentare di Forza Italia.





