Attualità

Maltempo, domani previsti fiocchi di neve anche a Napoli

Condivid

Arriva la neve anche a Napoli. L’eccezionale ondata di freddo siberiano annunciata da giorni irrompe in queste ore anche in Italia, a partire dalle regioni settentrionali. Si trattera’ – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo – di un episodio di rilevante portata per intensita’ e per estensione geografica, che ci accompagnera’ almeno fino a meta’ della prossima settimana. L’aria gelida investira’ piu’ direttamente il centro-nord del Paese, ma anche se in forma un pochino piu’ attenuata fara’ sentire i suoi effetti fino al sud. Le temperature scenderanno di oltre 10 gradi rispetto alle medie stagionali e il freddo sara’ accentuato dalla presenza di venti intensi (effetto ‘wind chill’). Da domani fino alla giornata di giovedi’, al nord il termometro potra’ anche non salire al di sopra lo zero (giornate di ghiaccio). Tra questa sera e lunedi’ quota neve in calo fino in pianura o in costa in molte zone del centro-sud: la prossima notte rischio neve a Roma e domattina qualche fiocco a Napoli. Infine, si fa sempre piu’ concreta l’ipotesi che giovedi’ 1 marzo, con l’arrivo dalla Spagna di una perturbazione atlantica, possa nevicare in gran parte del nord. Nella notte tra mercoledi’ e giovedi’ la neve potrebbe imbiancare anche molte zone del centro. Tale evoluzione e’ ancora molto incerta e necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni”. Ma ecco nel dettaglio le previsioni. Oggi, al mattino fiocchi sparsi o deboli nevicate “ventate” fino in pianura al Nord. Neve anche su zone interne e adriatiche del Centro, fino a lambire le coste nelle Marche. Piogge e rovesci su Puglia, Calabria e Isole. Nella seconda parte della giornata al Nord le deboli nevicate intermittenti si concentreranno lungo le zone pedemontane e prealpine. Maltempo al centro-sud e tempo molto instabile nelle Isole, con precipitazioni anche intense su Calabria e Puglia meridionale. Dal pomeriggio, inoltre, la propagazione dell’aria fredda lungo la Penisola favorira’ un ulteriore abbassamento della quota delle nevicate al centro (fino in pianura e fino in costa nel settore adriatico). Nella notte si conferma il rischio di un po’ di neve a Roma. Giornata molto fredda e ventosa in tutta l’Italia, con un brusco calo termico soprattutto al Nord e nelle regioni adriatiche, piu’ direttamente investite dai gelidi venti nord-orientali. Raffiche di bora oltre i 100 km/h. Mari da mossi ad agitati. Domani previste nevicate fin sulle coste nelle regioni del versante adriatico, dalla Romagna al nord della Puglia; neve fino a quote di pianura anche su basso Lazio, nord della Campania e nord-est della Sardegna (qualche fiocco di neve anche a Napoli e in Gallura), a quote collinari nel resto del sud. Piogge sparse, soprattutto al mattino, su nord della Sicilia, Calabria e alto Ionio. Parziali schiarite al nord e in Toscana, verso sera anche in Umbria e Lazio. Ulteriore calo termico, con minime all’alba al nord tra -3 C e -9 C in pianura e sotto zero anche al centro. Massime non oltre 0-2 gradi in molte zone del centro-nord. Freddo accentuato da forti e gelidi venti settentrionali.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2018 - 11:51

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55