#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
12.9 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Maltempo, domani previsti fiocchi di neve anche a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva la neve anche a Napoli. L’eccezionale ondata di freddo siberiano annunciata da giorni irrompe in queste ore anche in Italia, a partire dalle regioni settentrionali. Si trattera’ – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo – di un episodio di rilevante portata per intensita’ e per estensione geografica, che ci accompagnera’ almeno fino a meta’ della prossima settimana. L’aria gelida investira’ piu’ direttamente il centro-nord del Paese, ma anche se in forma un pochino piu’ attenuata fara’ sentire i suoi effetti fino al sud. Le temperature scenderanno di oltre 10 gradi rispetto alle medie stagionali e il freddo sara’ accentuato dalla presenza di venti intensi (effetto ‘wind chill’). Da domani fino alla giornata di giovedi’, al nord il termometro potra’ anche non salire al di sopra lo zero (giornate di ghiaccio). Tra questa sera e lunedi’ quota neve in calo fino in pianura o in costa in molte zone del centro-sud: la prossima notte rischio neve a Roma e domattina qualche fiocco a Napoli. Infine, si fa sempre piu’ concreta l’ipotesi che giovedi’ 1 marzo, con l’arrivo dalla Spagna di una perturbazione atlantica, possa nevicare in gran parte del nord. Nella notte tra mercoledi’ e giovedi’ la neve potrebbe imbiancare anche molte zone del centro. Tale evoluzione e’ ancora molto incerta e necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni”. Ma ecco nel dettaglio le previsioni. Oggi, al mattino fiocchi sparsi o deboli nevicate “ventate” fino in pianura al Nord. Neve anche su zone interne e adriatiche del Centro, fino a lambire le coste nelle Marche. Piogge e rovesci su Puglia, Calabria e Isole. Nella seconda parte della giornata al Nord le deboli nevicate intermittenti si concentreranno lungo le zone pedemontane e prealpine. Maltempo al centro-sud e tempo molto instabile nelle Isole, con precipitazioni anche intense su Calabria e Puglia meridionale. Dal pomeriggio, inoltre, la propagazione dell’aria fredda lungo la Penisola favorira’ un ulteriore abbassamento della quota delle nevicate al centro (fino in pianura e fino in costa nel settore adriatico). Nella notte si conferma il rischio di un po’ di neve a Roma. Giornata molto fredda e ventosa in tutta l’Italia, con un brusco calo termico soprattutto al Nord e nelle regioni adriatiche, piu’ direttamente investite dai gelidi venti nord-orientali. Raffiche di bora oltre i 100 km/h. Mari da mossi ad agitati. Domani previste nevicate fin sulle coste nelle regioni del versante adriatico, dalla Romagna al nord della Puglia; neve fino a quote di pianura anche su basso Lazio, nord della Campania e nord-est della Sardegna (qualche fiocco di neve anche a Napoli e in Gallura), a quote collinari nel resto del sud. Piogge sparse, soprattutto al mattino, su nord della Sicilia, Calabria e alto Ionio. Parziali schiarite al nord e in Toscana, verso sera anche in Umbria e Lazio. Ulteriore calo termico, con minime all’alba al nord tra -3 C e -9 C in pianura e sotto zero anche al centro. Massime non oltre 0-2 gradi in molte zone del centro-nord. Freddo accentuato da forti e gelidi venti settentrionali.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2018 - 11:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento