#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Maltempo in aumento: tra oggi e domani picco massimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra oggi e domani l’eccezionale ondata di freddo siberiano portato dal Buran raggiungerà il suo picco massimo.Le temperature subiranno un ulteriore calo, specie nei valori notturni e mattutini, con minime abbondantemente sotto lo zero al Centro-Nord, localmente fino ai -10 °C. All’alba registrati -10°C a Frosinone e L’Aquila, -9°C a Novara e Bologna, -8°C a Cuneo, Campobasso, -7°C a Aosta, Rieti, Viterbo, -6°C a Verona, Torino, Milano, Bolzano, -4°C a Roma e Potenza, -3°C a Bari e -1°C a Napoli. In moltissime aree del Nord il termometro non salirà sopra lo zero nemmeno di giorno probabilmente fino a giovedì, le cosiddette giornate di ghiaccio. Il freddo si farà sentire anche al Sud e in Sardegna, con neve fin sulle coste in Puglia, in Campania e isole adiacenti, e nel nordest della Sardegna. Giovedì una perturbazione atlantica, la n°9, accompagnata da forti venti di Scirocco, determinerà un sensibile rialzo termico che chiuderà questa fase estremamente fredda al Centro-Sud, mentre al Nord l’aria gelida intrappolata in Pianura padana favorirà nevicate sparse, in qualche caso abbondanti. Nella fase iniziale di questo nuovo peggioramento, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, tra mercoledì sera e giovedì mattina potrà ancora nevicare fino a quote molto basse o in pianura nelle regioni centrali e in Campania. Di nuovo sarà rischio neve per Roma. Sul finire della settimana l’ondata di gelo tenderà lentamente ad attenuarsi anche nelle regioni settentrionali.Domani al mattino residue e deboli nevicate lungo le coste tra le Marche e la Puglia centro-settentrionale. Peggiora in Liguria, con i primi fiocchi di neve fino in costa nel settore centro-occidentale.Peggiora anche sulla Sardegna, con locali e deboli precipitazioni nel settore orientali, nevose inizialmente a quote di bassa collina, ma con il limite destinato a salire a fine giornata. Nel pomeriggio tendenza a un nuovo generale peggioramento a partire dalle regioni occidentali: deboli nevicate in estensione dalla Liguria di ponente al Piemonte e alla Valle D’Aosta e, entro la notte, a gran parte del Nordovest, regioni centrali tirreniche e Campania. Su Toscana e Lazio potrà nevicare fino in costa. In Campania quota neve inizialmente di pianura, in graduale rialzo nel corso della notte. Ulteriore leggero calo delle minime, clima gelido con valori generalmente non superiori allo zero anche di giorno al Centro-Nord. Giovedì cielo molto nuvoloso o coperto su quasi tutto il Paese. Al Nord nevicate da deboli a moderate a carattere sparso in progressiva estensione da ovest verso est, più abbondanti nei settori al sud del Po, in Liguria e a ridosso dell’Appennino settentrionale. Tra la sera e la notte tendenza ad attenuazione dei fenomeni tra Valle D’Aosta, Piemonte e ovest della Lombardia. Al Centro al mattino neve fino in pianura su media e alta Toscana, Umbria, nord dell’Abruzzo e Marche, qui anche in costa; dal pomeriggio quota neve in rialzo a partire da Sud, con ancora nevicate fino a quote basse tra il nord della Toscana, il nord dell’Umbria e delle Marche. Dalla sera limite della neve in sensibile rialzo, prevarrà la pioggia in tutte le regioni centrali. Sud peninsulare le piogge arriveranno soprattutto nella seconda parte della giornata. Temperature in sensibile rialzo al Centro-Sud, dove si interromperà l’ondata di gelo. Al Nord, nonostante un rialzo dei valori notturni, il clima resterà ancora molto freddo, con temperature che quasi ovunque non andranno al di sopra dello zero. Venti di Scirocco da moderati a forti su mari e regioni centro-meridionali, forti di Tramontana in Liguria. Genova potrebbe essere una delle città maggiormente colpite dalle nevicate, con accumuli in costa anche superiori ai 15-20 centimetri.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2018 - 12:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento