Ciccio Merolla al Teatro Sannazaro di Napoli con "Etnofunk".Potrebbe interessarti
Pippo Baudo, giallo sull’eredità da 10 milioni: tre mesi dopo il testamento nessuno l’ha ancora accettata
Faida di Scampia, colpo di scena clamoroso: assolti i tre imputati dopo vent’anni
Oroscopo di oggi 28 novembre 2025 segno per segno
<span class="sv-badge-redazionale">Redazionale</span> Le migliori città italiane per gli amanti dello sport
In scena con la sua band in formazione completa e tanti ospiti per ripercorrere, con il suo stile inconfondibile, vent'anni di carriera. Atmosfere mediorientali, ritmi napoletani e tanto etno rap per uno spettacolo completo e unico che va dai suoi brani di successo agli assoli di percussioni ai classici della canzone napoletana fino agli inediti che fanno parte del suo prossimo lavoro discografico.
Un concerto spettacolo pensato apposta per l'ambiente teatrale. Organizzato dall'associazione Jesce Sole, in collaborazione con il Teatro Sannazaro, l'artista si esibirà anche in alcune performance di body percussion.
On stage insieme a Ciccio Merolla ci saranno Giuseppe Spinelli alle chitarre, Antonio Esposito alla batteria, Paolo Sessa al piano e keyboards, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Dario Spinelli al basso, Andrea Oluwong Esposito come dubmaster. Non mancheranno gli ospiti come Brunella Selo, Speaker Cenzou, PeppOh.
Etnofunk: Ciccio Merolla in concerto al Teatro Sannazaro di Napoli
















































































