Politica Campania

De Luca: ‘Ad aprile si apre il pronto soccorso dell’Ospedale del Mare’

Condivid

“Oggi parte all’Ospedale del Mare un nuovo servizio, il pronto soccorso non di primo livello. Non arrivano qui direttamente col 118 ma arriveranno pazienti gia’ stabilizzati in altri ospedali e che liberano posti letto nelle altre strutture di pronto soccorso”. Lo ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una visita all’Ospedale del Mare di NAPOLI. “Ci diamo l’obiettivo di aprire il pronto soccorso all’ Ospedale del Mare entro aprile, giorno piu’, giorno meno. A quel punto il grosso delle strutture sara’ operativo in questo ospedale”. Il pronto soccorso di secondo livello inaugurato oggi, ma gia’ attivo da alcuni giorni, ”consta di 16 posti letto che sono gia’ tutti utilizzati”. L’avvio della prima parte del pronto soccorso non alleviera’ ancora, spiega De Luca, la situazione del Cardarelli e del Loreto Mare, che restano in difficolta’ sull’emergenza: “Ci sara’ – spiega de Luca, che e’ anche commissario alla Sanita’ per la Campania – un periodo di transizione complicato per almeno un mese. Ci sara’ una stabilizzazione a fine febbraio, giorno piu’ o meno, quando aprira’ il pronto soccorso del Cto all’Azienda dei Colli. Si sta completando la selezione del personale e potremo dirottare li’ gran parte dei politraumatizzati”.
“Se non ci fossi stato io questo ospedale non si sarebbe aperto neanche nel 3.000. Siamo stati concentrati e indifferenti ai mille condizionamenti tesi a ostacolare la nascita dell’Ospedale del Mare”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso di una visita al nuovo nosocomio partenopeo. “Senza di me questa grande struttura sarebbe stata occupata da varia umanita’, ci sarebbero stati furti di cavi elettrici e di rame e vandalizzazione”. De Luca a proposito dei problemi incontrati in questi due anni per aprire l’ospedale, ha detto: “Capisco che in alcuni ospedali abbiamo toccato situazioni consolidate e questo ha creato qualche malessere. Ma abbiamo deciso di sacrificare le esigenze degli ospedali di tutta la Regione per creare qui cinquecento nuovi posti di lavoro e rendere possibile l’apertura dell’Ospedale del Mare”. De Luca ha spiegato anche: “Abbiamo superato anche i passaggi difficili con l’Asl NAPOLI 1. Non molto tempo fa i rapporti tra direzione dell’asl e Ospedale del Mare non erano come oggi, si e’ lavorato per anni per far fallire l’operazione Ospedale del Mare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Febbraio 2018 - 14:12

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:42

Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:22

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 14:40

Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 14:09

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 13:45

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 12:41