Politica Campania

De Luca: ‘Ad aprile si apre il pronto soccorso dell’Ospedale del Mare’

Condivid

“Oggi parte all’Ospedale del Mare un nuovo servizio, il pronto soccorso non di primo livello. Non arrivano qui direttamente col 118 ma arriveranno pazienti gia’ stabilizzati in altri ospedali e che liberano posti letto nelle altre strutture di pronto soccorso”. Lo ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una visita all’Ospedale del Mare di NAPOLI. “Ci diamo l’obiettivo di aprire il pronto soccorso all’ Ospedale del Mare entro aprile, giorno piu’, giorno meno. A quel punto il grosso delle strutture sara’ operativo in questo ospedale”. Il pronto soccorso di secondo livello inaugurato oggi, ma gia’ attivo da alcuni giorni, ”consta di 16 posti letto che sono gia’ tutti utilizzati”. L’avvio della prima parte del pronto soccorso non alleviera’ ancora, spiega De Luca, la situazione del Cardarelli e del Loreto Mare, che restano in difficolta’ sull’emergenza: “Ci sara’ – spiega de Luca, che e’ anche commissario alla Sanita’ per la Campania – un periodo di transizione complicato per almeno un mese. Ci sara’ una stabilizzazione a fine febbraio, giorno piu’ o meno, quando aprira’ il pronto soccorso del Cto all’Azienda dei Colli. Si sta completando la selezione del personale e potremo dirottare li’ gran parte dei politraumatizzati”.
“Se non ci fossi stato io questo ospedale non si sarebbe aperto neanche nel 3.000. Siamo stati concentrati e indifferenti ai mille condizionamenti tesi a ostacolare la nascita dell’Ospedale del Mare”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso di una visita al nuovo nosocomio partenopeo. “Senza di me questa grande struttura sarebbe stata occupata da varia umanita’, ci sarebbero stati furti di cavi elettrici e di rame e vandalizzazione”. De Luca a proposito dei problemi incontrati in questi due anni per aprire l’ospedale, ha detto: “Capisco che in alcuni ospedali abbiamo toccato situazioni consolidate e questo ha creato qualche malessere. Ma abbiamo deciso di sacrificare le esigenze degli ospedali di tutta la Regione per creare qui cinquecento nuovi posti di lavoro e rendere possibile l’apertura dell’Ospedale del Mare”. De Luca ha spiegato anche: “Abbiamo superato anche i passaggi difficili con l’Asl NAPOLI 1. Non molto tempo fa i rapporti tra direzione dell’asl e Ospedale del Mare non erano come oggi, si e’ lavorato per anni per far fallire l’operazione Ospedale del Mare”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2018 - 14:12

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54