Cronaca Giudiziaria

Consip, domani al Csm il procedimento disciplinare per Woodcock

Condivid

Si aprira’ domani mattina il procedimento disciplinare al Csm a carico del pm di Napoli Henry John Woodcock per il caso Consip. Due le vicende che vedono il magistrato ‘accusato’ dalla Procura generale della Cassazione, titolare, assieme al Guardasigilli, dell’azione disciplinare delle toghe: la prima incolpazione riguarda i virgolettati contenuti in un articolo di ‘Repubblica’ dello scorso aprile sul caso Consip, mentre la seconda e’ concentrata sull’audizione dell’ex consigliere economico di Palazzo Chigi Filippo Vannoni, sentito come persona informata sui fatti e non come indagato. Per quest’ultima vicenda, la contestazione disciplinare del pg e’ rivolta anche alla pm di Napoli Celestina Carrano. Woodcock e Carrano, secondo il pg di Cassazione, hanno violato i “doveri di imparzialita’, correttezza e diligenza”, perche’, “con inescusabile negligenza” hanno omesso di iscrivere sul registro degli indagati Vannoni, sentendolo invece come persona informata sui fatti “in assenza di difensore e con modalita’ tali – si legge nell’atto di incolpazione – da essere lamentate come non rispettose della sua dignita’ dallo stesso Vannoni”. Quanto al solo Woodcock, i virgolettati contenuti nell’articolo pubblicato nello scorso aprile da ‘Repubblica’ sul caso Consip rappresentano, secondo la Procura generale della Suprema Corte, “un comportamento gravemente scorretto” nei confronti di Nunzio Fragliasso, all’epoca facente funzioni di capo della Procura di Napoli, e anche una “grave scorrettezza” nei confronti dei pm di Roma, investiti dello stralcio dell’indagine Consip, “nella cui attivita” giudiziaria comunque egli ha interferito ingiustificatamente”. L’udienza disciplinare si aprira’ domani mattina: a rappresentare la Procura generale della Suprema Corte sara’ il sostituto pg Mario Fresa, mentre Woodcock sara’ difeso da Marcello Maddalena, ex procuratore generale di Torino, oggi in pensione. Sia l”accusa’ che la difesa presenteranno una lista di testi da convocare davanti al ‘tribunale delle toghe’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Febbraio 2018 - 11:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10