Curiosita e Passatempo

Come vengono comandati i movimenti meccanici dell’aereo?

Condivid

Negli ultimi decenni, l’industria aeronautica ha subito una vera rivoluzione elettronica dovuta al continuo progresso di nuovi macchinari. La miniaturizzazione della tecnica digitale ha permesso di diminuire i pesi e gli ingombri, ed ai costruttori, di ampliare le funzioni dei sistemi elettrici convenzionali.

Oggi, i circuiti elettronici fanno consistentemente parte di ogni sistema di bordo dei velivoli moderni. Questo periodo della “storia aeronautica” può essere benissimo chiamato “l’era elettronica” perché l’elettricità e l’elettrotecnica sono diventate fondamentali per il corretto funzionamento, e l’operatività delle macchine volanti, particolarmente, per quanto riguarda gli aspetti della navigazione, della comunicazione e del controllo. I progressi che si compiono ogni giorno nella tecnologia aeronautica sono spesso dovuti a diverse esigenze, quali:

  • la riduzione del peso,
  • l’incremento dell’affidabilità,
  • il miglioramento delle prestazioni,
  • il costo del ciclo di vita delle macchine volanti.

Diverse funzioni del settore aeronautico sono comandate, in particolare uno di questi comandi gestisce il limite di velocità, che si stabilizza tramite i movimenti di valvole o di leve.

Queste, si occupano di convertire il segnale elettrico in un movimento meccanico o in altre grandezze fisiche, come ad esempio la temperatura o la pressione.

Inoltre gli attuatori devono fornire, a causa degli spazi limitati e a un peso molto ridotto, un’alta resistenza dovuta alle critiche condizioni ambientali con continue vibrazioni e altrettanti sbalzi termici. La costruzione estremamente robusta, consente di disporre di cilindri resistenti alla corrosione, oppure facili da pulire per gli ambienti più sensibili.

Per le funzioni di sicurezza sugli aerei vengono di norma utilizzati attuatori a due motori. Un aereo è infatti generalmente concepito in modo che i sistemi più critici vi siano presenti con due o tre unità svolgenti la stessa funzione. Lo stesso principio si applica agli attuatori: sono previsti due azionamenti per l’eventualità che uno dei due sistemi possa guastarsi. Ad esempio: nel motore è integrato un attuatore che blocca l’afflusso di carburante in caso di incendio. Poiché questa funzione vitale deve essere garantita in ogni momento e in qualunque circostanza, gli attuatori corrispondenti sono sempre dotati di due motori.

Gli attuatori pneumatici si trovano in quasi tutti i sistemi di un aereo, e il loro compito sta proprio nel gestire il carburante, l’acqua, l’ossigeno e l’aria. Inoltre svolgono funzioni di sicurezza, interrompendo il flusso di un determinato mezzo in caso di possibile pericolo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2018 - 17:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42