Cronaca Giudiziaria

Camorra, omicidio Izzi: altre cinque ordinanze per gli uomini dei Lo Russo

Condivid

Stamane, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 5 soggetti, esponenti del clan camorristico dei “Lo Russo”, operante nei quartieri di Miano, Piscinola e Chiaiano, ritenuti responsabili, di omicidio, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, delitti aggravati dall’art. 7 legge 203/91.
Le indagini della Squadra Mobile partenopea, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di Antonio BUONO, nato a Napoli il 6.1.1990, Marco CORONA, nato a Napoli l’8.6.1986, Tommaso D’ANDREA, nato a Napoli l’11.9.1973, Salvatore FREDA, nato a Napoli il 14.5.1971, Ciro PERFETTO, nato a Napoli il 14.2.1996 i quali si sono resi responsabili dell’omicidio, consumato il 29 marzo 2016, di Pasquale IZZI, nato a Napoli in data 18.07.1961.
Per lo stesso omicidio la Squadra Mobile di Napoli nell’aprile 2016 aveva eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del mandante Carlo LO RUSSO, della moglie Anna SERINO, del nipote Domenico CERASUOLO e di due esecutori materiali, Luigi CUTARELLI, nato a Napoli il 05.05.1995 e Mariano TORRE, nato a Napoli il 31.03.1988. Tutti gli indagati sono stati giudicati e condannati in primo grado con il rito abbreviato .
Le dichiarazioni del capoclan Carlo LO RUSSO e soprattutto del suo uomo di fiducia Mariano TORRE, che di recente ha maturato la scelta di collaborare con la giustizia, riscontrate dalle indagini svolte dalla Squadra Mobile, hanno consentito di far piena luce sul movente dell’efferato delitto e sugli altri concorrenti nella fase esecutiva , destinatari del provvedimento restrittivo eseguito questa mattina.
Ciro PERFETTO e Antonio BUONO hanno già riportato condanna per il reato di cui all’art. 416 bis c.p., oltre che per omicidio (entrambi per l’omicidio di Gennaro CESARANO, e Ciro PERFETTO anche per l’omicidio di Pietro ESPOSITO).
Marco CORONA, Tommaso D’ANDREA e Salvatore FREDA erano invece già sottoposti a misura cautelare in virtù della O.C.C. eseguita lo scorso 20 novembre per i reati di cui agli artt. 74 dpr 309/90 e violazione legge armi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 12:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47