Per la Dda di Salerno quello dei Cuomo di Nocera sarebbe un clan e per questo che ha chiesto il rinvio a giudizio per i due fratelli Michele e Luigi Cuomo, ritenuti e capi e altri nove affiliati con l'accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico, nonostante sia il Riesame sia la Cassazione abbiano cancellato tale ipotesi accusatoria dalle ordinanze di arresto che colpirono tutti lo scorso anno con il blitz "Un'altra storia". Il 14 marzo il gup del Tribunale di Salerno deciderà sull'eventuale processo anche per Mario Passamano, Antonio De Napoli, Domenico Rese, Luigi Vicidomini, Leontino Cioffi, Marco Iannone, Raffaele Mellone, Mario Comitini e Mario Tortora.
L'indagine riguardava 37 persone, facenti parti di tre gruppi criminali che si erano contesi a suon di agguati le piazze di spaccio di Nocera.Potrebbe interessarti
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"































































