#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Assolti i 7 carabinieri accusati di essere al servizio del boss Casillo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Le prove erano insufficienti e per questo il gup Claudia Picciotti del Tribunale di Napoli ha assoltiosette dei dieci carabinieri accusati di essere a libro paga del boss del piano Napoli di Boscoreale, Franco Casillo a’ vurzella. Si tratta di Francesco Vecchio, Franco De Lisio, Antonio Formicola, Antonio Santaniello, Catello Di Maio, Antonio Paragallo e Santo Scuderi. Per il boss Franco Casillo il boss che era riuscito a costruire un i,ntero quartiere a Vitulazio in provincia di Caserta grazie agli incassi dello spaccio, è arrivata invece la condanna  a 10 anni di reclusione, per le attenuanti e per aver collaborato in questa inchiesta. Stessa pena. Anche il suo avvocato Giovanni De Caprio, è stato condannato a 10 anni di carcere per aver reimpiegato proventi della droga anche in un’azienda che produce vini e avrebbe fatto da intermediario tra Casillo e i carabinieri ancora sotto processo. Infine, 8 anni di reclusione per Aniello Casillo, fratello boss. Nelle prossime settimane ci sarà invece la prima udienza del processo chesi svolge con il rito ordinario e a cui hanno deciso di accedere gli altri imputati tra cui l’ex comandante del nucleo investigativo Pasquale Sario, oggi tenente colonnello in servizio a Roma, che avrebbe accettato regali, soldi e vacanze da Casillo per fare carriera.Sario nel maggio scorso è stato sospeso per un anno dal servizio con l’accusa di concor­so esterno nell’associazione finalizzata al traffi­co di stupefacenti capeggiata dal boss di Boscoreale, France­sco Casillo, alias ‘a vurzella.Con lui ci sono il maresciallo Sandro Acunzo, detto “mazinga” già ai domiciliari e condannato per altre vicende e considerato l’uomo chiave dell’inchiesta. Secondo la dda che ha condotto le indagini in accordo con il boss Franco casillo gli rivendeva parte della droga sequestrata in cambio di “soffiate” per compiere arresti eccellenti di latitanti. E ancora il maresciallo Gaetano Desiderio, anche lui gravato da pesanti accuse, e i trafficanti di droga Orazio Bafumi e Luigi Izzo.L’inchiesta e il processo riguardano una serie di gravissimi episodi avvenuti tra il 2008 e il 2011 al comando carabinieri di Torre Annunziata e in particolare al “Piano Napoli” di Boscoreale. Tra il gruppo di spaccia­tori capeggiato da Francesco Casillo e la compa­gnia dei carabinieri, ritiene la Procura, era stato stipulato un patto. Il boss forniva dritte per portare a termine prestigiose operazioni di servizio, i carabinieri in cambio gli consentivano tenere per se parte della droga e poi rivenderla o addirittura arrestavano con indizi fabbricati a tavolino i suoi rivali. Non solo: Casillo e un altro coindagato di Sa­rio, Orazio Bafumi, sono accusati anche di avere aiutato a sfuggire alla cattura il latitante Carmi­ne Maresca, all’epoca dei fatti minorenne, che, nel corso di una rapina alle poste di Pagani, ave­va assassinato a sangue freddo il tenente dei ca­rabinieri Marco Pittoni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Febbraio 2018 - 07:05


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie