Cronache della Campania Logo
Tensione, proteste e pianti di pazienti e familiari in cura presso il centro di riabilitazione Aias di Avellino, in seguito alla chiusura del centro di via Morelli e Silvati disposta dalla Asl sulla base di carenze igienico-sanitarie riscontrate nel corso di un’ispezione dei militari della Guardia di Finanza e dei carabinieri del Nas: i 280 pazienti verranno trasferiti in altre strutture sanitarie pubbliche per proseguire le terapie di riabilitazione motoria e psichica. Una decisione che viene fortemente contestata dalle famiglie dei pazienti che stamattina, giornata in cui e’ scattata la sospensione amministrativa, hanno occupato il centro. I pazienti, adulti e bambini, in prevalenza con problemi motori derivanti da episodi ischemici e da patologie dello spettro autistico, “hanno bisogno – sostengono i familiari – non soltanto di continuita’ terapeutica, ma degli stessi operatori dell’Aias che da tempo seguono i nostri congiunti con risultati importanti che da oggi verrebbero vanificati”. Il centro Aias di Avellino e’ anche al centro di un’inchiesta della Procura di Avellino che coinvolge anche la onlus “Noi con Loro”, la cui struttura e’ stata data in fitto all’Aias: dieci le persone indagate a vario titolo per false fatturazioni, riciclaggio e associazione a delinquere. In particolare, gli inquirenti intendono chiarire i termini dell’accreditamento provvisorio da parte della Regione Campania che ha consentito di ottenere, dal 2013, fondi per oltre 6 milioni e 800 mila euro e un giro di fatture per 817 mila euro emesse a favore di un bar e di una societa’ del settore informatico da parte dell’Aias di Avellino, che nel frattempo e’ stata commissariata dai vertici nazionali. Nel limbo restano i 150 dipendenti da sette mesi, oltre alla tredicesima 2017, sono senza stipendio. Su un altro fronte, i commissari inviati dall’Aias nazionale stanno cercando di ricostruire la situazione contabile, nella quale spiccano 5 milioni di debiti nei confronti di Inps e fisco.
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto