App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Vasame, interpretata da Rosa Chiodo, a un passo da ‘Napoli Velata’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Vasame” è il nuovo singolo, appena uscito, di Rosa Chiodo. Artista casertana, vive a Casaluce e inizia a studiare canto fin da piccola. Dopo un periodo lontano dall’Italia, torna in grande stile ottenendo eccellenti risultati in numerose manifestazioni di carattere nazionale. Selezionata per aprire i concerti di Eduardo ed Eugenio Bennato, Fausto Mesolella, ha all’attivo anche importanti collaborazioni. Tra queste Salvatore Palomba, autore e poeta storico di Sergio Bruni, il quale seguì la direzione artistica del suo primo album “Si vo’ Dio”, unico inedito di una raccolta di classici napoletani rivisitati. Ha rappresentato la canzone italiana a New York e vinto importanti premi come il “Premio Mia Martini” e “Castrocaro”.
“Vasame” è una reinterpretazione del famoso brano di Enzo Gragnaniello, tratto dall’album Radice, e colonna sonora del film “Napoli Velata” di Ozpetek, con il quale Rosa Chiodo si è esibita in un provino che, in un primo momento convinse molto ma non abbastanza da diventarne la versione ufficiale del film. “A settembre ci comunicarono che a cantare Vasame sarebbe stata Arisa, artista che ho sempre stimato per ecletticità e personalità.” – spiega la cantante casertana – “Fu un duro colpo ma è mia consuetudine guardare il bicchiere mezzo pieno e quindi pubblicai sui miei canali il video della mia versione.”  Continua: “Ero ad un passo da un qualcosa che assomigliava ad un sogno, di quelli che tieni in quel cassetto aperto, ma non sai se e quando riuscirai a tirarlo fuori”.
Dall’atmosfera malinconica, il pezzo è uno splendido esemplare della canzone napoletana: si carica maggiormente di passionalità, grazie alla suadente voce della cantante. L’armonia della versione originale lascia spazio semplicemente ad una chitarra dalle sonorità spagnoleggianti. Tra le varie versioni del brano quella della Chiodo ha colpito e commosso la sensibilità del pubblico ed è quella che ha centrato maggiormente le intenzioni dell’autore. L’uscita del singolo è accompagna da quella del videoclip ufficiale, sempre edito Sud in Sound, con  la regia di Antonio Levita. “Interpretare un brano di uno tra i miei cantautori preferiti, per un film che racconta della mia terra, Napoli, per uno dei registi più carismatici del panorama cinematografico come Ozpetek è stato veramente fantastico. Come potrei definire questa avventura? Un poeta diceva: se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. Ma con i piedi ben saldi” – conclude.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Gennaio 2018 - 12:53


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie