#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Turista aggredito e mandato in ospedale: arrestato giovane scippatore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Turista thailandese scippato e ferito da una coppia di giovani banditi napoletano. Uno finisce in carcere a quattro  mesi di distanza grazie a una indagine della squadra mobile di Napoli.Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa, dal Tribunale di Napoli Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del P.M. nei confronti di Barbuto Giovanni , ventenne napoletano responsabile di un tentato scippo, aggravato dalla complicità di un minorenne e dalla violenza perpetrata sulla vittima. Il provvedimento emesso ed eseguito questa mattina, nasce da una minuziosa e complessa attività info investigativa, condotta dagli agenti della sezione Falchi della Squadra Mobile di Napoli , e scaturisce dalla denuncia sporta, il 5 agosto scorso da un cittadino tailandese.

Il malcapitato turista tailandese, visitava il centro storico cittadino con la moglie e due figli e verso le 18.00, in via Benedetto Croce, aveva subito l’aggressione alle spalle da parte di un giovane che , con violenza gli aveva afferrato il polso sinistro con l’intento di strappargli l’orologio modello Rolex Yacht Master in oro, dal valore di circa 23.000,00 euro, facendolo rovinare malamente a terra, fortunatamente senza riuscire nell’intento criminoso. La vittima aveva denunciato l’accaduto ad un equipaggio della Squadra Mobile che transitava nella stessa strada, e sebbene non fosse in grado di riconoscere il giovane, per la rapidità e la concitazione dell’accaduto, ne aveva fornito una descrizione, risultata in seguito, molto utile, quale la giovane età, i baffi, il casco da moto indossato ed il colore nero della maglietta.

Immediatamente la vittima veniva accompagnata presso il vicino nosocomio “Vecchio Pellegrini” per le cure necessarie, ricevendo un referto per trauma contusivo-distorsivo con escoriazioni al polso sinistro ed una prognosi di 10 giorni.
Immediatamente sono iniziate le indagini, minuziose, attraverso la visione di quanto ripreso dalle telecamere di videosorveglianza, presenti nelle aree in cui era avvenuto il delitto. L’attenta lettura delle immagini ha concesso di scoprire che l’evento delittuoso era stato commesso dal Barbuto Giovanni, in compagnia di un minorenne, C.E. i quali, sebbene formalmente incensurati, erano noti alle forze dell’ordine. La famiglia di turisti era stata seguita dai due giovani, a bordo di una scooter Honda SH, già dalla via De Santis; li avevano poi attesi nella via Benedetto Croce. Il minorenne aveva ricoperto il ruolo di vedetta ed aveva indicato al Barbuto l’imminente arrivo della vittima scelta.

Il Barbuto indossava il casco ed aggrediva il turista, non riuscendo nell’intento scappava nella stradina laterale dove il minorenne, in sella a uno scooter, lo aspettava guadagnando insieme la fuga, attraverso la via Mezzocannone. Il delitto era stato minuziosamente organizzato e le modalità dell’azione rivelavano una condotta non occasionale, indicativa di una sinergia tra i complici che non aveva alcuna connotazione di improvvisazione. Tale circostanza motivava il provvedimento di custodia cautelare per evitare la reiterazione di tali reati. Tuttavia venivano disposti, dall’Autorità Giudiziaria, gli arresti domiciliari per Barbuto Giovanni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Gennaio 2018 - 15:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie