Cronaca

Truffavano le assicurazioni con falsi certificati medici: 8 misure cautelari

Condivid

Truffavano assicurazioni con falsi certificati medici Carabinieri scoprono organizzazione nel Napoletano. Un’organizzazione che truffava assicurazioni con falsi certificati medici e’ stata scoperta dai carabinieri nel Napoletano. Attraverso immagini del sistema di videosorveglianza si vedono alcuni degli indagati ottenere certificati medici che sarebbero stati rilasciati senza nessuna visita. Il tutto – riferiscono i Carabinieri – dietro compenso di denaro. Oggi, al termine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, i Carabinieri della stazione di Ottaviano hanno eseguito l’ordinanza applicativa della misura cautelare personale emessa dal gip presso il Tribunale di Nola nei confronti di otto persone, con ipotesi di reato, a vario titolo, per associazione a delinquere dedita alla falsificazione di atti pubblici e concorso nella formazione di numerosi atti falsi pubblici. Alla luce un’organizzazione radicata nell’hinterland napoletano in particolare per la redazione di falsi referti medici attestanti lesioni derivati da sinistri stradali mai avvenuti. Due le cliniche coinvolte: la Trusso di Ottaviano e Villa dei Fiori di Acerra: qui lavoravano i medici e gli infermieri indagati.

Il gip de tribunale di Nola ha disposto, in particolare, gli arresti domiciliari per i promotori ed organizzatori dell’associazione a delinquere che truffava le assicurazioni tra cui un infermiere in servizio presso la clinica Trusso di Ottaviano. E’ stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Pomigliano d’Arco un altro organizzatore dell’attività illecita e altri due divieti di dimora nel Comune di Acerra a un infermiere e a un medico in servizio presso la Clinica Villa dei Fiori di di Acerra. Un medico in servizio presso la clinica Trusso è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Ottaviano.Coinvolto nella partcipazione alla formazione di atti pubblici falsi anche un avvocato del Foro di Nola, sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Marigliano ed al divieto di accedere agli uffici del giudice di pace di Marigliano, considerato uno specialista nella truffa alle assicurazioni.

Le indagini hanno avuto inizio a seguito di alcune segnalazioni anonime che indicavano il pronto soccorso della Clinica Trusso di Ottaviano come teatro di numerosi episodi nel corso dei quali erano state emesse false certificazioni sanitarie; le segnalazioni sono apparse fin da subito fondate perché compatibili con alcune criticità già emerse da una precedente analisi dei referti medici pervenuti alla stazione dei carabinieri di Ottaviano da parte della struttura sanitaria, laddove si era riscontrato un incremento dei referti rilasciati a seguito di infortuni per sinistri stradali nei confronti di soggetti non residenti neIl’area vesuviana.I primi servizi di osservazione e pedinamento e l’acquisizione delle immagini del sistema di video sorveglianza hanno evidenziato l’esistenza di un sistema ben organizzato, composto e messo in atto sempre dagli stessi soggetti, sia come accompagnatori delle persone alle quali venivano emesse le false certificazioni mediche sia come medici di turno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Gennaio 2018 - 10:24
Pubblicato da
Redazione
Tags: Ottaviano

Ultime Notizie

Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di Torrione: bagnanti disgustati

Scene insolite e sgradevoli sul litorale di Salerno. Decine di carcasse di topi sono state… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 16:11

Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e ortaggi

Teano – Un rogo devastante nell’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano ha lasciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato 37enne

Napoli -Un controllo di routine si è trasformato in un inseguimento ad alta tensione che… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 15:41

Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi

Un'area protetta, un patrimonio naturale, trasformato in una discarica abusiva. I Carabinieri del Nucleo Investigativo… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 15:26

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile

Paura nella notte ad Avellino, dove un’auto è stata presa di mira da colpi di… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 15:11

Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai residenti

Afragola – Tentano di svaligiare una farmacia alle sei del mattino, ma il colpo fallisce… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 14:56