ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 11:16
27.6 C
Napoli

Truffavano le assicurazioni con falsi certificati medici: 8 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffavano assicurazioni con falsi certificati medici Carabinieri scoprono organizzazione nel Napoletano. Un’organizzazione che truffava assicurazioni con falsi certificati medici e’ stata scoperta dai carabinieri nel Napoletano. Attraverso immagini del sistema di videosorveglianza si vedono alcuni degli indagati ottenere certificati medici che sarebbero stati rilasciati senza nessuna visita. Il tutto – riferiscono i Carabinieri – dietro compenso di denaro. Oggi, al termine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, i Carabinieri della stazione di Ottaviano hanno eseguito l’ordinanza applicativa della misura cautelare personale emessa dal gip presso il Tribunale di Nola nei confronti di otto persone, con ipotesi di reato, a vario titolo, per associazione a delinquere dedita alla falsificazione di atti pubblici e concorso nella formazione di numerosi atti falsi pubblici. Alla luce un’organizzazione radicata nell’hinterland napoletano in particolare per la redazione di falsi referti medici attestanti lesioni derivati da sinistri stradali mai avvenuti. Due le cliniche coinvolte: la Trusso di Ottaviano e Villa dei Fiori di Acerra: qui lavoravano i medici e gli infermieri indagati.

Il gip de tribunale di Nola ha disposto, in particolare, gli arresti domiciliari per i promotori ed organizzatori dell’associazione a delinquere che truffava le assicurazioni tra cui un infermiere in servizio presso la clinica Trusso di Ottaviano. E’ stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Pomigliano d’Arco un altro organizzatore dell’attività illecita e altri due divieti di dimora nel Comune di Acerra a un infermiere e a un medico in servizio presso la Clinica Villa dei Fiori di di Acerra. Un medico in servizio presso la clinica Trusso è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Ottaviano.Coinvolto nella partcipazione alla formazione di atti pubblici falsi anche un avvocato del Foro di Nola, sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Marigliano ed al divieto di accedere agli uffici del giudice di pace di Marigliano, considerato uno specialista nella truffa alle assicurazioni.

Le indagini hanno avuto inizio a seguito di alcune segnalazioni anonime che indicavano il pronto soccorso della Clinica Trusso di Ottaviano come teatro di numerosi episodi nel corso dei quali erano state emesse false certificazioni sanitarie; le segnalazioni sono apparse fin da subito fondate perché compatibili con alcune criticità già emerse da una precedente analisi dei referti medici pervenuti alla stazione dei carabinieri di Ottaviano da parte della struttura sanitaria, laddove si era riscontrato un incremento dei referti rilasciati a seguito di infortuni per sinistri stradali nei confronti di soggetti non residenti neIl’area vesuviana.I primi servizi di osservazione e pedinamento e l’acquisizione delle immagini del sistema di video sorveglianza hanno evidenziato l’esistenza di un sistema ben organizzato, composto e messo in atto sempre dagli stessi soggetti, sia come accompagnatori delle persone alle quali venivano emesse le false certificazioni mediche sia come medici di turno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Gennaio 2018 - 10:24
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie