#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Truffa eToro: cosa c’è di vero?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi vogliamo portare i nostri lettori a fare un piccolo viaggio all’interno di un broker per stabilire se i suoi servizi sono regolari e legali oppure se non sono altro che una truffa.

Quando si sente parlare di soldi facili online il primo pensiero di qualsiasi persona è sempre quello che possa trattarsi di una truffa.

In effetti non c’è nulla di cui meravigliarsi. La rete può essere foriera di grandi occasioni occupazionali e di lavoro, ma molto spesso dietro le occasioni che sembrano più ghiotte non si nascondono altro che truffe.

Il trading online è da sempre stato uno dei settori più accusati di truffa in tal senso. Basta guardare alla natura del trading per capire il perché. In effetti le negoziazioni del trading all’apparenza sono molto semplici, ma nonostante ciò garantiscono l’accesso a guadagni esorbitanti.

Questo porta le persone a farsi molte domande sui broker, i quali sono il mezzo principale attraverso il quale si può fare trading online.

Il broker eToro è una truffa?

Per rispondere a questa domanda e capire se un broker come eToro sia una truffa oppure no, ci siamo rivolti a un gruppo di grandi esperti di questo broker ovvero lo staff di EdilBroker.it, primo portale italiano interamente dedicato ad eToro che ha dedicato una sezione alla tematica, se ti interessa approfondire puoi visitare la sezione etoro truffa.

Ora cerchiamo di guardare alla realtà dei fatti invece che alle chiacchiere. Sebbene anche eToro abbia ricevuto accuse sul web sul fatto che si tratti solo di una truffa, questa affermazione è del tutto falsa e assolutamente non in linea con la realtà.

Molto spesso a parlare di truffa sono i piccoli traders retail. Queste persone tendono ad iscriversi ai broker e iniziano a fare trading senza avere la minima idea di che cosa li aspetti. Ciò significa che nel 90% dei casi facendo trading tenderanno a perdere il loro capitale di negoziazione.

Perdere soldi non fa piacere a nessuno, quindi è normale che quando accade senza pensarci due volte si accusi il broker di truffa perché avrebbe intenzionalmente fatto perdere il denaro al trader.

Ma chiariamo subito una cosa. Da quanto confermato dagli esperti di EdilBroker.it, quando un cliente di eToro perde dei soldi il broker non ci guadagna nulla, anzi rischia solo di perdere il cliente perché insoddisfatto.

Al contrario il broker cerca di lavorare per fare in modo che il cliente rimanga a fare trading sulla sua piattaforma e non abbandoni mai, visto che i broker così grandi guadagnano grazie allo spread, ovvero una piccola commissione applicata alle transazioni del cliente.

Perché eToro non è una truffa?

Etoro è tra le piattaforme più conosciute, non solo in Italia, ma in tutto il suo mercato di riferimento, che è principalmente quello europeo. Opera sui mercati internazionali da più di 10 anni e serve una clientela che parte dal piccolo investitore a quello che invece ha grossi capitali da investire.

 

È presente su tutti i mercati del mondo, fatta eccezione per il continente Nord Americano. Vista l’ampia diffusione del broker e il suo grande blasone non è difficile immaginare che si tratti di un intermediario serio ed affidabile.

eToro è un broker con una piattaforma accessibile ad ogni investitore da più di un decennio, per limitarci alla sua azione sul mercato europeo.

Lo strumento principale utilizzato dalla piattaforma sono i Contratti per Differenza, prodotti OTC che permettono di investire in modo rapido, efficace e chiaro: il prezzo è sempre visibile, così come è possibile capire in pochi secondi quanto si sta spendendo in commissioni.

Tramite i contratti offerti da eToro gli investitori possono accedere ad un enorme numero di strumenti, tra i quali:

  • Azioni: con accesso ai mercati azionari non solo italiani, ma anche europei, statunitensi e dei paesi emergenti; una possibilità molto interessante per chi vuole accedere a mercati altrimenti inaccessibili per il piccolo investitore
  • Materie prime: sia energetiche che come stock di valore, con la possibilità di investire con una leva finanziaria anche importante
  • Indici: alla stessa maniera dei titoli ETF, con una differenziazione importante dei capitali che vengono investiti, anche se piccoli

Criptovalute: con una proposta che include tutte le migliori del settore, quelle più stabili ed affidabili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Gennaio 2018 - 09:20


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie