#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Traffico di droga lungo l’asse Torre Annunziata, Secondigliano, Lecce: 7 in carcere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Traffico di droga lungo l’asse Torre Annunziata, Secondigliano, Lecce, sette esponenti del clan Gallo -Cavalieri e della mafia leccese sono finiti in carcere. Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti degli appartenenti ad un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, con ramificazioni all’estero e basi operative stabili nell’hinterland napoletano. Si tratta di provvedimenti adottati dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, all’esito di investigazioni disposte e coordinate dal Procuratore Aggiunto Dott. Borrelli e dal Sostituto Procuratore Dott.ssa Fulco della locale Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica partenopea. In particolare, l’attività di indagine del GICO della Guardia di Finanza ha consentito di raccogliere gravi indizi di reità a carico di un sodalizio criminale che, facendo ricorso al sistema delle “puntate”, si approvvigionava di droga dall’Olanda e riforniva le piazze di spaccio di Secondigliano, dell’area torrese nonché quelle dislocate in territorio pugliese.
Tra i fatti-reato ricostruiti nell’ordinanza cautelare, figurano, tra l’altro, alcune importazione del narcotico non andate a buon fine, in quanto cadute in sequestro nel corso del 2016. Si tratta, in particolare, del sequestro di 40 kg di cocaina, effettuato ad Amsterdam il 26 maggio 2016 e quello di oltre 41 kg di hashish, posto in essere a Monopoli il 12 ottobre 2016, entrambi con contestuale arresto in flagranza dei rispettivi corrieri.
Il quadro indiziario, allo stato delineato, ascriverebbe un ruolo apicale a SCARPA Natale (alias Natalino il chiattone), riconducibile alla fazione camorrista del clan Gallo-Cavaliere di Torre Annunziata, che curava la regìa di consistenti importazioni di droga – prevalentemente cocaina e hashish – per la cui realizzazione conduceva e concludeva, in prima persona, trattative con broker olandesi. A supportare il predetto narcotrafficante, intervenivano, con specifici ruoli, alcuni suoi stretti congiunti – il cognato CHIRICO Giovanni e il nipote CHIRICO Raffaele – e altri fidati collaboratori, COLA Alessio, NASTI Domenico, NOCERA Fernando e PATANE’ Giovanni Raffaele.
In particolare, a CHIRICO Raffaele risulterebbero demandati i contatti con i fornitori in Olanda e il ruolo di corriere nelle importazioni, mentre NOCERA e PATANE’ sarebbero i referenti accreditati rispettivamente presso le piazze di spaccio leccesi e della zona vesuviana.

A CHIRICO Giovanni era affidato il compito di tagliare lo stupefacente e di “bonificare” gli ambienti e le automobili dalla possibile presenza di dispositivi di intercettazione.
In proposito, le investigazioni hanno permesso di raccogliere elementi indiziari in ordine alla particolare propensione della compagine criminale all’attento uso di dispositivi “protetti” – nell’ambito delle necessarie comunicazioni telefoniche che intercorrevano tra i sodali, i fornitori e gli spacciatori – ricorrendo prevalentemente a telefoni criptati di ultima generazione
Il braccio destro e factotum di SCARPA sarebbe, di fatto, COLA Alessio, depositario degli automezzi a disposizione della consorteria, per mezzo della formale titolarità di una società di noleggio auto, la Pluriservice srl, con sede in S. Giuseppe Vesuviano, costituita ad hoc per fornire supporto logistico alla compagine delinquenziale.
Unitamente ai predetti provvedimenti restrittivi della libertà personale, l’Autorità Giudiziaria ha anche disposto, pertanto, il sequestro preventivo della citata società, la cui “base operativa” era utilizzata anche per gli incontri tra gli associati nonché per la custodia dei mezzi tecnici e la strumentazione operativa dell’organizzazione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Gennaio 2018 - 11:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie