#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Terra fuochi, comandante vigili del fuoco Caserta: dal marzo 2 squadre in più

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ insediato mesi fa in punta di piedi in uno dei territori piu’ difficili e degradati, la provincia di Caserta, parte importante della cosiddetta Terra dei Fuochi. Ed e’ proprio da qui, dal fenomeno dei roghi tossici, che Luciano Buonpane, origini casertane ma nato a Roma, vuole imprimere nel suo ruolo di comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, una prima e rilevante svolta alla propria azione, per ora condotta in silenzio. “Dal primo marzo – annuncia – avremo due squadre in piu’, ognuna formata da cinque uomini, che verranno aggregate ai distaccamenti di Marcianise e Mondragone, e si occuperanno esclusivamente di contrasto ai roghi di rifiuti”. Per la composizione delle squadre non arriveranno unita’ aggiuntive in organico, ma saranno utilizzati uomini liberi dal servizio che ovviamente percepiranno uno straordinario. “Saranno attivi nelle ore diurne – spiega – pronti ad intervenire in supporto e in sostituzione delle squadre ordinarie. Ci daranno sicuramente una mano importante”. Non arriveranno per ora rinforzi; il comando provinciale restera’ composto da 280 uomini. Insediatosi nel settembre scorso, Buonpane non si puo’ definire dunque un neo-comandante. Proveniente dall’ufficio nazionale comunicazione dei Vigili del fuoco, dove ha accumulato tanta esperienza con i media quindi arrivando al grado di primo dirigente – paragonabile ad un generale – sorprende la sua decisione di non essersi presentato alla stampa dopo l’arrivo a Caserta, come fatto dai predecessori o da altri funzionari dello Stato, come prefetti, questore e Comandanti provinciali delle altre forze dell’ordine. “Proprio per l’esperienza fatta in passato sarebbe stato troppo facile per me” sorride. Parola ai fatti dunque. Con l’arrivo di Buonpane la squadra di polizia giudiziaria, composta da quattro persone, e’ diventata il fiore all’occhiello del Comando Provinciale di Caserta, apprezzato anche a Roma, cui vengono affidate importanti inchieste, come quello sul recente crollo dell’intonaco nelle stanza delle dame alla Reggia di Caserta, o anche quella meno mediatica sul fenomeno delle bombole gpl illegali, con cui c’e’ stata un’importante sinergia con la Guardia di Finanza. Sulla mancanza di certificazione antincendio di uffici pubblici, come scuole e ospedali, Buonpane, pur ammettendo che il problema esiste ma e’ comune a tutte le province italiane, afferma che “il trend ormai consolidato e’ nel senso che tutti si iniziano ad adeguare. Di diffide e sanzioni ne facciamo, senza pubblicizzarle, ma stanno sortendo l’effetto che vogliamo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Gennaio 2018 - 13:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie