#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Suv rubati in Campania e rivenduti in Sardegna, 18 denunce

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venivano rubati in Campania per poi essere smontati e riassemblati in Sardegna, rivenduti poi come usato a buon mercato con inserzioni sui siti di annunci web. Suv delle marche piu’ prestigiose (Nissan, Ford, Ranger Rover) sono stati sequestrati nell’ultimo anno dagli uomini della sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Cagliari che hanno dato inizio ad una indagine che ora sta interessando anche i colleghi di Salerno e di varie altre regioni italiane. Una decina i fuoristrada sequestrati perche’ ?ripunzonati?, ovvero messi nuovamente in circolazione con il numero di matricola del telaio modificato. Oltre ai Suv, seguendo la scia dei pezzi di ricambio riassemblati, la Stradale nel 2017 ha recuperato 50 motori perfettamente funzionanti e sequestrato una quindicina di aree nel Cagliaritano, utilizzate come sfasciacarrozze o autorimesse per lo stoccaggio dei pezzi di ricambio (30mila metri quadrati) diventate delle discariche abusive. Diciotto sono le persone gia’ denunciate. Lo ha svelato Giuseppe Gargiulo, il comandante del Comparto della Polizia Stradale della Sardegna, in un intervista sull?Unione Sarda, spiegando che l’indagine partita di iniziativa da Cagliari ora vede l’ausilio anche il Comparto della Campania e gli investigatori di Salerno. In qualche caso chi ha acquistato i Suv riassemblati e’ stato indagato per incauto acquisto, in altri casi e’ risultato vittima di una truffa. La Procura del capoluogo sardo ha vari fascicoli aperti dopo i sequestri ottenuti dalla Stradale dei fuoristrada rubati, ma nelle prossime settimane e’ possibile che tutte le inchieste vengano ricondotte ad un unico magistrato.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2018 - 14:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento