#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 10:23
17.2 C
Napoli

Sicurezza, il sindaco di Napoli: ‘Accolte le nostre richieste’

facebook
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

”Nel Comitato sono state accolte molte delle richieste che ponevo da tempo a cominciare dalla necessita’ di un maggiore controllo del territorio e di un maggior numero di forze dell’ordine, richiesta che a volte e’ stata anche una voce isolata”. Cosi’ si e’ espresso Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, commentando con la stampa le misure decise ieri nel corso del Comitato nazionale per l’Ordine e la sicurezza, alla presenza del Ministro Minniti, per fare fronte al fenomeno delle baby gang. Il sindaco, nel sottolineate che durante la riunione da tutti i presenti ”e’ stato riconosciuto il contributo e il lavoro enorme” che l’amministrazione sta svolgendo sul fronte delle politiche sociali e della cultura, ha riferito che le 100 unita’ di forze di polizia, annunciate ieri dal Ministro, arriveranno ”in tempi immediati”. Altro tema ‘caldo’ e’ la necessita’ di individuare quanto prima una depositeria per il sequestro dei motorini, questione su cui – ha evidenziato l’ex pm – ”c’e’ la necessita’ che la Prefettura sblocchi la gara che dura da troppo tempo , motivo per cui nel recente passato ci siamo fatti noi carico di indicare un luogo”. Tra le misure indicate dal Comitato non ci sono solo interventi repressivi, ma anche di prevenzione che partono dalla formazione e dall’educazione dei giovanissimi. Su questo fronte de Magistris ha plaudito alla volonta’ del Governo di stanziare risorse per realizzare in altri due quartieri di Napoli il cosi’ detto progetto ‘Modello Sanita” che gia’ interessa 400 ragazzi e che e’ stato proposto dal presidente della III Municipalita’, Ivo Poggiani, cosi’ come per il progetto che istituisce i ‘Maestri di strada’, gia’ attivato dal Comune nel rione Forcella. ”E’ segno – ha affermato il sindaco – che il modello Napoli della politica e dell’amministrazione funziona”. I due quartieri saranno indicati nei prossimi giorni. Condivisione da parte dell’amministrazione comunale rispetto alla volonta’ di istituire la figura del responsabile distrettuale della sicurezza e anche rispetto alla decisione della Procura di Napoli di creare una sezione dedicata alla sicurezza urbana. Nella riflessione del sindaco spazio anche al tema giustizia. ”I tempi giudiziari devono essere ragionevoli e deve esserci certezza del diritto e della pena. Ci sono troppe sentenze passate in giudicato che non vengono eseguite e cio’ rappresenta una clamorosa sconfitta dello Stato. E’ un fatto di una gravita’ inaudita”. Il tema dei tempi della giustizia – a quanto riferito – e’ stato tra le questioni discusse nella lunga riunione del Comitato nazionale per l’Ordine e la sicurezza di ieri.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 19:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento