AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli

Sicurezza, il sindaco di Napoli: 'Accolte le nostre richieste'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

''Nel Comitato sono state accolte molte delle richieste che ponevo da tempo a cominciare dalla necessita' di un maggiore controllo del territorio e di un maggior numero di forze dell'ordine, richiesta che a volte e' stata anche una voce isolata''.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
Cosi' si e' espresso Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, commentando con la stampa le misure decise ieri nel corso del Comitato nazionale per l'Ordine e la sicurezza, alla presenza del Ministro Minniti, per fare fronte al fenomeno delle baby gang. Il sindaco, nel sottolineate che durante la riunione da tutti i presenti ''e' stato riconosciuto il contributo e il lavoro enorme'' che l'amministrazione sta svolgendo sul fronte delle politiche sociali e della cultura, ha riferito che le 100 unita' di forze di polizia, annunciate ieri dal Ministro, arriveranno ''in tempi immediati''. Altro tema 'caldo' e' la necessita' di individuare quanto prima una depositeria per il sequestro dei motorini, questione su cui - ha evidenziato l'ex pm - ''c'e' la necessita' che la Prefettura sblocchi la gara che dura da troppo tempo , motivo per cui nel recente passato ci siamo fatti noi carico di indicare un luogo''. Tra le misure indicate dal Comitato non ci sono solo interventi repressivi, ma anche di prevenzione che partono dalla formazione e dall'educazione dei giovanissimi. Su questo fronte de Magistris ha plaudito alla volonta' del Governo di stanziare risorse per realizzare in altri due quartieri di Napoli il cosi' detto progetto 'Modello Sanita'' che gia' interessa 400 ragazzi e che e' stato proposto dal presidente della III Municipalita', Ivo Poggiani, cosi' come per il progetto che istituisce i 'Maestri di strada', gia' attivato dal Comune nel rione Forcella. ''E' segno - ha affermato il sindaco - che il modello Napoli della politica e dell'amministrazione funziona''. I due quartieri saranno indicati nei prossimi giorni. Condivisione da parte dell'amministrazione comunale rispetto alla volonta' di istituire la figura del responsabile distrettuale della sicurezza e anche rispetto alla decisione della Procura di Napoli di creare una sezione dedicata alla sicurezza urbana. Nella riflessione del sindaco spazio anche al tema giustizia. ''I tempi giudiziari devono essere ragionevoli e deve esserci certezza del diritto e della pena. Ci sono troppe sentenze passate in giudicato che non vengono eseguite e cio' rappresenta una clamorosa sconfitta dello Stato. E' un fatto di una gravita' inaudita''. Il tema dei tempi della giustizia - a quanto riferito - e' stato tra le questioni discusse nella lunga riunione del Comitato nazionale per l'Ordine e la sicurezza di ieri.

Articolo pubblicato il 17 Gennaio 2018 - 19:10 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti