#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Rubavano negli autogrill per banchettare ai rave party: 6 arresti e 5 denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rubavano forme di parmigiano, prosciutti, salami e vino dagli scaffali degli autogrill e poi utilizzavano il tutto per ‘sfamare’ migliaia di partecipanti a rave party in tutta Italia. Sei le persone arrestate ed altre cinque denunciate a piede libero per una serie di furti di generi alimentari commessi all’interno degli autogrill delle aree di servizio La Macchia Est ed Ovest, situate sulla A/1, nel tratto che attraversa il comune di Anagni nel Frusinate. L’operazione “rave party” condotta dagli uomini della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone e dai colleghi della sottosezione A1 della Polizia Stradale di Frosinone ha consentito di smascherare la ‘banda dei salumi’ composta da giovani di eta’ compresa tra i 19 ed i 30 anni, residenti in varie parti d’Italia con in comune la passione per i raduni di musica rave. Le indagini sono state avviate nel novembre dello scorso anno, dopo una serie di furti, commessi per lo piu’ in orari serali e notturni, all’interno del market dei due autogrill situati nelle aree di servizio La Macchia Est ed Ovest.

Sempre identico il ‘modus operandi’: gruppi di giovani, composti da piu’ persone, dopo aver fatto ingresso nel market, compivano vere e proprie scorribande prelevando ingenti quantita’ di generi alimentari (salumi, tranci di prosciutto, parmigiano, dolci e prodotti alcolici) che occultavano all’interno di borsoni e sotto i giubbotti, dopo aver rimosso i dispositivi antitaccheggio. Subito dopo uscivano dall’autogrill senza passare per le casse. Ogni scorribanda e’ stata immortalata dalle telecamere di videorveglianza e dopo alcuni servizi in borghese svolti all’interno dell’area di servizio, la Polizia Stradale ha potuto identificare undici componenti del gruppo che risultavano coinvolti a vario titolo nei furti realizzati negli autogrill ma anche in vari supermercati delle cittadine di Colleferro e Valmontone. I generi alimentari venivano poi rivenduti sia tramite la filiera dei ricettatori campani che durante i raduni di musica rave organizzati in varie parti dell’Italia centrale. Le indagini hanno consentito l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone, due uomini – entrambi 27enni, residenti rispettivamente a di Velletri e in provincia di Pisa – ed una donna, di 28 anni di Colleferro. Nel corso dell’attivita’ investigativa sono stati inoltre arrestati in flagranza di reato, martedi’ scorso, per una serie di furti appena commessi presso alcuni supermercati di Valmontone, un altro uomo, di 30 anni ed altre due donne, una 20enne ed una 28enne, tutti della provincia di Napoli che la scorsa settimana erano stati fermati lungo l’autostrada A/1 e sorpresi con circa 2000 Euro di merce appena trafugata in due distinti colpi presso un supermercato di Valmontone e presso l’autogrill dell’area di servizio La Macchia Ovest. complessivo provocato ammonta a piu’ di settemila euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Gennaio 2018 - 14:54

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie