ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Quindicenne pestato, il questore: ‘Assurda e immotivata violenza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quindicenne pestato, il  questore: “Assurda e immotivata violenza.Stiamo lavorando, anche questa volta nessuna testimonianza o aiuto dai cittadini”. Parla di “assurda e immotivata violenza aggressiva di un branco” il questore di Napoli, Antonio De Iesu, in merito al pestaggio subito da un 15enne di Melito ieri alla stazione della Metropoliatana di Chiaiano. “Stiamo sul pezzo – assicura – da ieri sera si stanno estrapolando immagini e ricostruendo i fatti. Abbiamo elementi investigativi su cui orientare le indagini”. Chiama in causa il contesto ambientale ma anche l’assenza di collaborazione dei cittadini: “Anche questa volta nessuno ci ha chiamato per raccontarci quanto successo”.Il questore di Napoli parla di un branco in azione contro il quindicenne. Nessuno di loro era armato, questa volta niente coltelli, come accaduto nel caso di un altro ragazzino, Arturo, che fu gravemente ferito lo scorso 18 dicembre in via Foria. “Sono branchi che si mettono insieme, che eludono anche la sorveglianza dei genitori, forse assenti, e si rendono protagonisti di questi atti vili e di inaudita violenza”, spiega. A Napoli l’aggressione di ieri non e’ il primo caso che vede in prima linea minorenni. “Si sono verificati in aree diverse, con modalita’ diverse – sottolinea De Iesu – sono minorenni deviati, il problema e’ scendere a fondo e capire perche’ alcune aree generano questa devianza”. Ecco perche’ De Iesu sottolinea che la soluzione non puo’ arrivare solo da un punto di vista repressivo, “bisogna approfondire il contesto ambientale, dei quartieri, vedere cosa manca” . Il lavoro della Polizia di Stato comunque c’e’ e “le risposte ci sono state”. “Ci sono stati arresti per la vicenda dei baretti, per la storia di Arturo e anche per il caso di ieri abbiamo elementi investigativi sui cui orientare le indagini – conclude – Da ieri sera i commissariati di Chiaiano e di Scampia stanno estrapolando immagini e ricostruendo i fatti per arrivare a identificare il gruppo dei minorenni. che hanno pestato il quindicenne”.

“Nell’esprimere forte preoccupazione, manifestiamo piena vicinanza e solidarietà al quindicenne di Melito, vittima incolpevole di un feroce branco di coetanei ed alla sua famiglia” – dichiara il segretario del pd metropolitano di Napoli, Massimo Costa, che prosegue: “Allontanarsi da casa per un pomeriggio di divertimento con gli amici e rientrare poco dopo con la milza spappolata, dopo essere stato aggredito da una baby gang, è inammissibile. Si tratta dell’ennesima brutta storia di minori allo sbando che terrorizzano un quartiere prendendo di mira vittime a caso. Ciò che è successo ieri alla stazione metro di Chiaiano, si è già verificato nei giorni scorsi in Via Foria e succederà ancora se non si interviene per arginare l’ ondata di violenza che travolge sempre più minori dei quali nessuno si cura, minori che sfuggono alle famiglie, alla scuola e ai servizi sociali. Il potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine deve essere affiancato da interventi mirati, sulle cause del crescendo criminale al quale stiamo assistendo” conclude Costa.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 13 Gennaio 2018 - 15:20

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche