Il Tribunale di Napoli Nord in Aversa (Caserta) rischia di “divenire simbolo di ‘denegata giustizia’ con danno nei confronti dell’utenza e di tutta la cittadinanza”. Lo scrive il presidente del Tribunale di Napoli Nord, Elisabetta Garzo, nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2018. A fronte di “una crescita dei flussi sia intermini di sopravvenienze che in termini di definizione”, Garzo segnala che “la carenza di personale amministrativo e la scarsità di aule penali, solo 8 di cui 3 di ridotte dimensioni, sta comportando il rischio più che concreto di rallentamento dei tempi di definizione degli affari monocratici. Quanto agli affari collegiali, hanno scontato anche la mancanza in sede di aule adeguate e attrezzate con la videoconferenza per la partecipazione a distanza”. Considerata la mole di processi per camorra e l’esame di molti collaboratori di giustizia, “spesso i collegi sono stati costretti a spostarsi fuori sede presso un tribunale ospitante che ha messo a disposizione un’aula per la videoconferenza”, fatto che “ha inciso sui tempi di definizione dei processi”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto