#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:14
22.5 C
Napoli

Polfer Napoli, nel “Rail Safe Day” svolti 507 controlli

facebook
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Polfer Napoli, nel “Rail Safe Day” svolti 507 controlli. Nello scalo ferroviario di Napoli Centrale, terzo a livello nazionale per grandezza e presenza di viaggiatori, nell’ambito del servizio “Rail Safe Day” sono state identificate 164 persone, di cui 47 con precedenti penali, e sono stati controllati 70 bagagli. Lo rende noto un comunicato della Polfer. Nel corso del servizio è stato inoltre fermato e denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 21anni, resosi responsabile del reato di evasione dal regime degli arresti domiciliari. Il giovane, alla vista degli agenti della Polfer, ha mostrato segni di insofferenza, destando così la loro attenzione; è stato denunciato e sottoposto nuovamente al regime degli arresti domiciliari.

Secondo quanto riporta la nota della Polfer, diffusa in occasione della giornata dedicata ai servizi straordinari di controllo nelle stazioni ferroviarie “Rail Safe Day”, da un’attenta lettura dei dati statistici su base nazionale si è riscontrato, nell’anno 2017, un preoccupante incremento del tasso di mortalità in ambito ferroviario. Tali incidenti, in gran parte, sono derivati da impropri/anomali comportamenti quali: attraversamento dei binari, salita o discesa da convogli in movimento, indebita presenza sulla linea ferroviaria, presenza oltre la linea gialla di sicurezza, attraversamento di passaggi a livello chiusi o in movimento. Il Compartimento Polfer per la Campania – conclude la nota – in ossequio a quanto disposto dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, al fine di mantenere elevati i livelli di attenzione, nella giornata del 9 gennaio scorso, ha attuato mirati controlli tesi ad arginare tale fenomeno e allo stesso tempo a dare un forte segnale di presenza e attenzione da parte della Specialità, concentrandosi, prevalentemente, in quelle zone che sono state in passato, teatro di incidenti o che, oggettivamente per la loro collocazione, risultano essere più di altre interessate dalle criticità in questione. I dispositivi di servizio approntati, che hanno visto impiegati 86 operatori Polfer, hanno portato ad eseguire 507 controlli; a elevare 2 sanzioni; a fare 2 segnalazioni all’Autorità Amministrativa; a eseguire 3 sequestri amministrativi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 15:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento