#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...

Orlando annuncia anche l’apertura di una pizzeria nel carcere di Poggioreale e l’assunzione di 2mila nuovi agenti penitenziari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tema deve essere “non quello dell’effettivita’ della pena ma dell’utilita’ della pena”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia di inaugurazione di un reparto completamente ristrutturato nel carcere “Giuseppe Salvia-Poggioreale” di Napoli. “Noi siamo in un Paese dove se non fai nulla di male ma privo di qualunque volonta’ di riscatto accedi ai benefici – ha aggiunto – questo e’ sbagliato. Ai benefici si deve accedere se c’e’ un impegno nella direzione dello studio, del lavoro, dello sport. Si deve utilizzare il momento di reclusione come un momento di ripartenza”. Il ministro ha parlato anche della polizia penitenziaria ricordando e’ stata decisa l’assunzione di altre 2000 unita’.

La stanza divisa in zona notte e zona giorno, due posti letto soltanto e un bagno dotato di tutti i servizi. E’ la cella di un carcere ma non e’ piu’ uno spazio angusto con letti a castello, nessuna separazione tra l’ambiente in cui si dorme e quello in cui si mangia o si fanno altre attivita’. Nel secondo padiglione “Genova” del carcere di Poggioreale la ristrutturazione e’ avvenuta seguendo tutte le prescrizioni del sistema penitenziario in materia di rispetto della dignita’ del detenuto e della sicurezza degli operatori. La struttura ha una capienza regolamentare complessiva fino a 102 posti. Nel piano interrato sono stati sistemati i locali tecnici, al piano terra ci sono 8 stanze per i detenuti, una stanza per le attivita’ sociali, un’infermeria e la sala controllo. Nei tre piani superiori e’ prevista una stanza per disabili e altre otto per i detenuti, oltre alla stanzaper le attivita’ di gruppo.Nel pomeriggio la nuova struttura e’ stata inaugurata dal ministro della Giustizia Andrea Orlando, insieme al capo del dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Santi Consolo al direttore del penitenziario “Giuseppe Salvia” Maria Luisa Palma. I lavori di ristrutturazione sono cominciati nel 2016 e sono ancora in corso per altri reparti e soprattutto per i laboratori. A breve sara’ inaugurata la pizzeria di Poggioreale, per rendere il carcere “piu’ affollato e problematico d’Italia”, come ha detto il ministro Orlando, “non un carcere scandinavo”. “Certamente sono stati fatti dei passi in avanti per superare elementi patologici”. Uno sforzo sottolineato anche dal neo direttore Maria Luisa Palma per rendere l’istituto al passo con le direttive europee sulla riabilitazione e il reinserimento dei detenuti. “E’ sicuramente conforme alla norma – ha spiegato Palma – alla normativa sul rispetto dell’uomo detenuto e delle persone che ci lavorano”.

“Senza invocare ricette miracolistiche, posso dire che la situazione del sistema penitenziario puo’ migliorare continuando a fare quello che e’ stato fatto negli ultimi anni”. Il Ministro Orlando rivendica l’attivita’ messa in campo per ridurre sensibilmente il problema del sovraffollamento delle carceri, con un incremento dei posti disponibili nei penitenziari italiani passati da 45 mila a 50 mila e con una popolazione carceraria passata da 70 mila a 57 mila. “Senza ricorrere a leggi straordinarie – sottolinea nella sua ultima visita da ministro – se nei prossimi 5 anni si proseguira’ il lavoro avviato, il problema del sovraffollamento sara’ alleggerito notevolmente. Un carcere che non funziona non produce sicurezza ma solo recidiva. Bisognera’ continuare a fare quello che finora abbiamo fatto”. “Noi avevamo un indice di sovraffollamento ed oggi siamo rientrati in una situazione piu’ accettabile – ha proseguito Orlando – e credo che se nei prossimi cinque anni si fara’ lo stesso lavoro che e’ stato fatto negli ultimi cinque, il rischio di emergenza nel sistema penitenziario sara’ completamente alle spalle”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2018 - 18:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento