Omicidio Veropalumbo, la notte di Capodanno del 2008 in campo dopo dieci anni un drone e gli esperti della scientifica per accertare la verità. Proseguono incessantemente le attività investigative per far luce su uno dei casi che ha più scosso l’opinione pubblica oplontina e partenopea, relativa all’assassinio del compianto Giuseppe Veropalumbo avvenuta durante i festeggiamenti di fine anno tra il 31 dicembre 2007 ed il 1° gennaio 2008, nella sua abitazione di Corso Vittorio Emanuele III. Nella giornata odierna, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Torre Annunziata , coordinati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, hanno svolto un sopralluogo presso l’abitazione. Gli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato Torre Annunziata, unitamente agli esperti della Polizia Scientifica di Napoli, sono stati realizzati con le più sofisticate ed avveniristiche tecniche investigative e proseguiranno in maniera incessante. Quello che riscahiva di rimanere un Cold Case viene ufficialmente riaperto dopo che nel 2013 la Procura di Torre annunziata aveva dichiarato chiuse le indagini senza un colpevole. Poi lo scorso anno una prima svolta: il pentito di camorra, Michele Palumbo “munnezza”, ex-killer spietato del clan Gionta, fece riaprire il caso.
Palumbo, 46 anni, già da 6 in carcere e condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio del pregiudicato Ettore Merlino, agli inquirenti fece il nome del presunto autore del folle gesto.Potrebbe interessarti
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
Camorra, sequestrato un impero da 25 milioni ad Arturo Di Caprio
Camorra, catturato a Tenerife il boss latitante Gennaro Cifarello































































