Napoli. Affronterà l'udienza preliminare per l'omicidio del fratello dietro le sbarre: Luca Materazzo, arrestato in Spagna, dovrà comparire il 7 febbraio prossimo davanti al giudice Alfonso Sabella del Tribunale di Napoli con l'accusa di omicidio premeditato. I suoi legali, gli avvocati Gaetano e Maria Luigia Inserra, dovranno decidere dopo essersi consultati con l'imputato se chiedere il giudizio abbreviato oppure quello ordinario. Il rito abbreviato, in caso di condanna, potrebbe evitare l'ergastolo, pena che l'imputato rischia per le aggravanti che gli vengono contestate. Non si sa ancora se Materazzo sarà interrogato prima in Spagna, con una rogatoria, oppure se l'interrogatorio di garanzia si svolgerà dopo l'estradizione in Italia.
La fuga di Luca Materazzo è durata oltre un anno, per la Procura di Napoli è l'uomo che uccise - il 28 novembre 2016 - Vittorio Materazzo, il fratello, con oltre 30 coltellate.Potrebbe interessarti
Sequestro del 15enne, l'incubo in chat: "Un milione o non lo rivedi più". Presi gli ultimi due del commando
Maxi inchiesta sulla droga nella “Napoli bene”: condanne pesanti dopo 15 anni di processo
Rapimento lampo a San Giorgio: arrestati i cugini Renato e Giovanni Franco
Camorra, pizzo per "gli amici di Castellammare": arrestato presunto estorsore
Luca Materazzo, attraverso il suo avvocato Gaetano Inserra, si era più volte proclamato innocente. La difesa aveva sospenuto che la fuga era stata dettata dallo spavento per le lungaggini giudiziarie e dall'accusa di omicidio nei suoi confronti. Gli investigatori della Squadra Mobile di Napoli, del Ros e del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Napoli e del Gico della Guardia di Finanza partenopea non si sono arresi e dopo oltre un anno sono riusciti a rintracciarlo a Siviglia, in Spagna, dove ieri è stato catturato. Si attende ora il completamento delle procedure per la consegna alle autorità italiane, poi forse si potrà finalmente fare chiarezza sul perché, il 28 novembre 2016, l'ingegner Vittorio Materazzo fu ucciso con oltre 30 coltellate nell'atrio del palazzo di famiglia.





























