Cronaca di Napoli

Napoli, il Tribunale nomina 3 commissari per l’Anm

Condivid

Tre commissari sono stati nominati dal Tribunale di Napoli per la gestione del concordato preventivo dell’Anm di Napoli.

Per l’amministrazione straordinaria nella gestione dell’Anm, l’azienda napoletana di mobilita’ con i bilanci in rosso, e per le operazioni e le procedure di pre-concordato preventivo, il presidente della VII sezione del Tribunale fallimentare di Napoli, Lucio di Nosse, ha nominato tre commissari. Si tratta del giurista Giacomo D’Attorre, e dei commercialisti Massimo Di Pietro e Maria Caputo. Il pool di esperti contabili, supervisionati dal giudice delegato che guidera’ l’intera procedura, Stanislao De Matteis, affianchera’ Ciro Maglione, l’amministratore unico della societa’ in house del comune, che invece continuera’ nella gestione contabile ordinaria. Da oggi partono i 120 giorni necessari per redigere il piano di rientro e il registro dei debiti-crediti da sottoporre ai creditori, primo tra tutti i dipendenti. Ma sara’ il Tribunale fallimentare a valutare e decidere con una ordinanza se il piano di concordato sia da approvare o respingere.
“E’ necessario intensificare e unire gli sforzi di tutti per salvare l’Anm e il trasporto pubblico a Napoli perché non possiamo permetterci di avere una società a rischio fallimento con tutte le conseguenze del caso sulla qualità e la quantità del servizio offerto a cittadini e turisti”. A lanciare l’appello i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, per i quali “è necessario che sia le Istituzioni, a livello locale e nazionale, che i sindacati e i lavoratori stessi decidano una volta per tutte di remare tutti verso lo stesso obiettivo: salvare l’Anm”. “La situazione è particolarmente delicata e serve un’azione straordinaria come quella messa in campo per salvare e rilanciare l’Eav che è stata rimessa in sesto grazie al lavoro comune di Regione e Governo che hanno trovato una soluzione che ha permesso di avviare il risanamento e il rilancio dell’azienda che gestisce una parte importante del trasporto regionale” hanno aggiunto i Verdi per i quali “vanno messe da parte le posizioni intransigenti per trovare una soluzione in tempi brevi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Gennaio 2018 - 18:03
Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Tribunale

Ultime Notizie

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41

Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da sogno nel Parco vanvitelliano.

Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:26