#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, il programma del weed dell’Epifania al museo di Capodimonte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire (fino al 17 giugno 2018), a cura di Sylvain Bellenger e Andrea Viliani, al secondo piano del museo sarà visitabile con un biglietto supplementare di 4,00 euro. Dieci personalità attive in diversi campi del sapere (Laura Bossi Régnier, Giuliana Bruno, Gianfranco D’Amato, Marc Fumaroli, Riccardo Muti, Mariella Pandolfi, Giulio Paolini, Paolo Pejrone, Vittorio Sgarbi e Francesco Vezzoli) hanno accettato la sfida di allestire una propria sala-mostra nel Museo di Capodimonte scegliendo dieci opere tra le 47mila custodite. Sempre al secondo piano si potrà visitare il nuovo allestimento del Barocco napoletano. Ultimo weekend per ammirare anche la mostra Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia (fino al 7 gennaio 2018) a cura di Sylvain Bellenger e Laura Trisorio che mette a confronto le opere dell’artista belga con la Wunderkammer della collezione Farnese. Intanto, da venerdi 5 a domenica 7 gennaio 2018, tra le sale e il cortile del Museo saranno presenti tre artisti di strada per accogliere i visitatori, soprattutto i più piccoli: la Dama di corte (Antonella Quaranta) e Pulcinella (Rodolfo Fornario) illustreranno con un linguaggio semplice e diretto la Reggia e le tante storie che ha ospitato, mentre il mimo Befana biancafarfalla (Patrizia Capocchione) incanterà il pubblico nel cortile con un grande cappello pieno di caramelle. L’iniziativa è a cura dell’associazione MusiCapodimonte come anche “Le Suggestioni musicali” del M° Rosario Rugggiero domenica 7 gennaio, dalle 10.30 alle 12.00 nel salone Camuccini. Ma il 2018 è anche l’Anno del Cibo Italiano, scelto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per valorizzare e promuovere l’intreccio tra cibo arte e paesaggio. Una campagna social tutta incentrata su alimenti e piatti d’autore, celebrerà il connubio tra arte e cibo, attraverso i capolavori custoditi nei 420 siti statali. L’account Instagram @museitaliani posta e condivide circa 50 locandine digitali. Per il Museo di Capodimonte è stata utilizzato un dettaglio dell’Interno di Cucina, l’olio su tela di Vincenzo Abbati datato 1837, presente nella sezione dell’Ottocento privato. E con la domenica ad ingresso gratuito si rinnova l’invito ai visitatori a cercare, fotografare e condividere il tema del mese con l’hashtag #annodelciboitaliano. La condivisione delle foto diventerà un reportage collettivo che, attraverso il cibo, racconterà anche la storia della nostra società, l’evoluzione del gusto, evidenziando quanto il patrimonio enogastronomico faccia parte dell’identità italiana. Tutte le locandine della campagna di gennaio dedicata all’#annodelciboitaliano sono disponibili su: www.beniculturali.it/annodelciboitaliano.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 16:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento