Napoli, controlli contro trasporti abusivi: 4 fermati

Condivid

Nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione del territorio a contrasto dell’abusivismo nel trasporto pubblico, personale del Nucleo Mobilità Turistica della Polizia Municipale di Napoli ha intercettato 4 abusivi che esercitavano l’attività di trasporto persone privi delle dovute autorizzazioni.E’ stato fermato in via Casanova un soggetto che trasportava a pagamento nella sua monovolume tre donne da via Stadera alla Stazione Centrale. Dal controllo è emerso che il conducente era recidivo, in quanto circa tre mesi fa era stato sanzionato per identico comportamento e la vettura sottoposta a fermo per 2 mesi. Pertanto, gli Agenti hanno potuto accettare che il tassista abusivo era appena rientrato nella disponibilità del veicolo ed è stato nuovamente fermato durante lo svolgimento dell’attività abusiva. Il conducente è stato verbalizzato ai sensi dell’articolo 85 comma 4 con una sanzione pecuniaria di 169 euro nonché ulteriore fermo del veicolo. A seguito poi di apposita ricerca svolta dagli agenti della Turistica, sono stati intercettati altri tre soggetti che pubblicizzavano su famose pagine web di annunci pubblicitari l’offerta delle loro prestazioni e quindi dopo essere stati contattati sulle utenze mobili si sono poi presentati all’appuntamento. Uno di loro era stato contattato per accompagnare una coppia ad un famoso centro commerciale dietro corrispettivo di 40 euro compreso il ritorno. Un altro aveva accettato la richiesta di accompagnare una signora all’aeroporto dal centro cittadino per 18 euro ed il terzo soggetto contattato per accompagnare una cliente presso uno studio medico al Vomero da piazza Vittoria. Tutti e tre i soggetti si sono presentati all’appuntamento dove poi sono stati fermati e verbalizzati in flagranza dagli agenti ai sensi dell’art 85 comma 4 cds con una sanzione di 269 euro ed il fermo del veicolo.Durante l’ultimo mese, gli Agenti della Polizia Turistica hanno effettuato controlli serrati del trasporto pubblico non di linea a tutela dei numerosi turisti in città. In particolare le zone interessate dall’attività sono state, oltre alle postazioni prioritarie della Stazione Centrale e del Molo Beverello, i luoghi di maggiore interesse turistico, quali piazza Trieste e Trento, piazza del Gesù e via Partenope. Sono stati sottoposti a controlli 185 taxi e 62 NCC , a carico dei primi sono state elevate 16 sanzioni per mancata attivazione del tassametro per un importo totale di 2.705 euro e per aver prelevato il cliente a meno di 100 metri dal posteggio. Nelle ipotesi di violazioni più gravi si è provveduto al ritiro di 8 licenze


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 18:08

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51