#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Monossido killer, sei morti in Italia oggi: famiglia sterminata nell’Allesandrino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monossido killer: famiglia sterminata. Tre persone sono morte a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, per intossicazione da monossido di carbonio. E’ successo in località Molino 9. Secondo la prima ricostruzione si tratta di padre, madre e figlio maggiorenne, e il decesso potrebbe risalire alla scorsa notte. L’allarme è scattato alle 15 di oggi pomeriggio, e i vigili del fuoco sono intervenuti assieme ai carabinieri e al 118.A dare l’allarme è stata oggi l’ex moglie dell’uomo e madre del ragazzo, che da stamattina non riusciva a mettersi in contatto con loro. L’uomo faceva l’autotrasportatore mentre la compagna era parrucchiera. Secondo i primi accertamenti la casa dove vivevano le tre vittime era in condizioni di manutenzione non ottimali. Le salme delle tre vittime -Luca Baroni 47 anni l’uomo,Mariangela Mele, 44anni la moglie e Mattia Baron 20 anni il figlio del primo – sono a disposizione dell’autorità giudiziaria, che disporrà l’autopsia.



Erano riversi a terra in cucina, gli anziani coniugi Giovanni Deganis, 77 anni, e la moglie Lidiana Cargnello, 70, trovati morti questa mattina nella loro abitazione di Dignano in provincia di Udine), in seguito a esalazioni di monossido di carbonio. E’ stata una delle figlie a trovarli intorno alle 11. Non riuscendo a mettersi in contatto con loro, la donna si e’ recata a casa e ha trovato i due corpi in cucina. Immediatamente ha chiamato i soccorsi ma i sanitari giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Il Monossido di carbonio continua a uccidere. Le esalazioni, causate probabilmente da impianti di riscaldamento difettosi, hanno fatto sei vittime oggi in Italia: un’intera famiglia nell’Alessandrino, una coppia di anziani coniugi in Friuli e una donna a Savona. Il bilancio piu’ grave a Vignole, in Val Borbera (Alessandria), al confine tra il Piemonte e la Liguria, dove sono morte tre persone: Luca Baroni, 49 anni, autotrasportatore, il figlio Mattia, che avrebbe compiuto 20 anni a marzo, e la compagna del padre, Maria Daniela Mele, 44 anni, parrucchiera. Abitavano in un vecchio casolare, un tempo occupato dagli operai della Filanda Borbera, dove l’aria e’ stata saturata, la notte scorsa, dal gas diffuso dal malfunzionamento di una stufa a metano. A dare l’allarme e’ stata la madre del giovane: ha cercato ripetutamente il figlio al telefono e, non ricevendo mai risposta, si e’ recata sul posto dove ha bussato alla porta. Dal casolare non e’ arrivato alcun segno di vita: cosi’ la madre di Mattia ha telefonato al 112 chiedendo aiuto. Per Baroni, il figlio e la compagna non c’era piu’ nulla da fare: il giovane e’ stato trovato in pigiama su un divano, il padre a terra vicino a una finestra e la compagna dell’uomo a letto. A Dignano (Udine) le vittime sono due anziani coniugi, Giovanni Deganis, 77 anni, e la moglie Lidiana Cargnello, 70, uccisi dalle esalazioni sprigionate probabilmente dagli apparecchi a gas con cui veniva riscaldata la loro abitazione. A trovare i corpi della coppia, riversi a terra, e’ stata una delle figlie. La Procura di Udine l’autopsia e ha aperto un’indagine con l’ipotesi di omicidio colposo: gli inquirenti dovranno accertare se l’eventuale malfunzionamento dell’impianto, che sara’ sottoposto a perizia, sia imputabile alla responsabilita’ di qualcuno. La sesta vittima della giornata a causa delle esalazioni di Monossido di carbonio e’ una donna di 58 anni a Savona, morta nel suo appartamento in via Ceva. Si chiamava Hayet Maatoug ed era nota in citta’ per essere la presidentessa dell’Associazione Amici del Mediterraneo e per il suo lavoro all’ufficio anagrafe del Comune. La cognata, che ha trovato il corpo questa mattina, e’ ricoverata in gravi condizioni all’ospedale San Paolo, forse in conseguenza dell’esposizione allo stesso gas.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Gennaio 2018 - 20:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie