#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Il Ministero dei trasporti stanzia 2 miliardi per trasporto rapido nelle città: 280 milioni anche a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, ha firmato oggi il decreto di riparto dei fondi che saranno assegnati alle città, che prevede la diestinazione di 1,397 miliardi di euro a metropolitane, filovie e mezzi di trasporto rapido. Le nuove risorse, sommate ai 665,77 milioni approvati dal Cipe del 22 dicembre, ammontano a 2,063 miliardi. Il sistema “ha ora una sua organicità”, secondo Delrio e “sarà in grado di esprimere miglioramenti diffusi a livello nazionale, da Nord a Sud”. Con l’ultimo finanziamento, segnala una nota del ministero, potranno essere completati 26 progetti, che comprendono sia la manutenzione delle strutture esistenti, sia l’avvio di nuove tratte e il rifornimento di mezzi. Alle linee metropolitane di Roma, nel dettaglio, sono stati assegnati 425,52 milioni, che serviranno il miglioramento della rete elettrica, idirica e antincendio, oltre che per le banchine di galleria e via cavi. La capitale riceverà, inoltre, 14 nuovi treni. A Milano, invece, arriveranno 50 nuovi tram, con 396,15 milioni destinati anche a interventi per la Linea M2, a opere aggiuntive per Lorenteggio-Linate Linea M4 e a risorse per la corsia preferenziale della filovia Circolare. Saranno poi realizzati diversi interventi a Torino, a cui vanno 223,14 milioni, e a Genova, che riceve 137,8 milioni, ma anche Firenze (47 milioni), Napoli (267,82 milioni), Reggio Calabria (23 milioni) e Catania, dove arriveranno 17 nuovi treni e 59,5 milioni. Gli investimenti non riguardano comunque solo le grandi città. A Padova per la tratta Stazione-Voltabarozzo della linea tramviaria Sir 3 sono destinati 56 milioni, a Vicenza vanno 19 milioni di euro per la fornitura di 16 filobus e a Rimini 8,85 milioni per i filoveicoli che percorrono la costa. “La cura del ferro continua nelle città, in particolare nelle città metropolitane, che, con un efficace sistema di trasporto pubblico potranno essere comparabili alle migliori città europee”, ha commentato Delrio, per cui “con la pianificazione e programmazione pluriennale di opere e risorse, il trasporto ferroviario urbano si rafforzerà costantemente e nei prossimi mesi godrà di ulteriori finanziamenti già previsti per le opere utili e il rinnovo dei mezzi”. Se quella di oggi rappresenta la seconda fase di finanziamento in corso, per la teza fase Mit ha infatti richiesto lo stanziamento di 3,5 miliardi all’interno del Fondo investimenti previsto dalla legge di Bilancio 2018. Saliranno così a circa 10 i miliardi totali di provenienza statale impiegati per migliorare i sistemi di trasporto pubblico nelle città.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2018 - 14:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento