La storia delle Ville vesuviane con i successivi interventi di restauro che hanno dato nuova luce al litorale e ai paesaggi circostanti, dove compare anche uno spettacolare Vesuvio in eruzione: e’ il documentario in 3d ‘Il Miglio d’Oro’, presentato alle Scuderie di Villa Campolieto, sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane. Il filmato, scritto da Benedetto Sicca e diretto da Marco Farace, commissionato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane e realizzato da Insonnia Team Animation Studios con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha per narratore un artigiano, Roccoco’, a cui ha prestato la voce l’attore Lucio Allocca, presente all’evento. Sullo schermo si susseguono alcuni ambienti della Reggia di Portici, Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano, il Parco sul Mare di Villa Favorita e l’esedra di Villa Campolieto con lo scalone che conduce al piano nobile, cosi’ come era un tempo e successivamente interessata da importanti interventi di restauro che l’hanno restituita all’antico splendore. Tra le immagini anche la prima ferrovia che nel 1839 collegava NAPOLI a Portici, la fase di decadenza con l’avvio delle costruzioni edilizie tutto intorno fino all’epoca in cui e’ avvenuto il recupero e il restauro delle ville storiche. Dopo la proiezione del filmato in 3d, sono stati illustrati i nuovi percorsi didattici e di fruizione delle Ville a cura della Fondazione che si snoderanno tra Villa Campolieto e Villa delle Ginestre, dimora leopardiana a Torre del Greco (NAPOLI). “Una azione coordinata tra Villa Campolieto e Villa delle Ginestre per offrire una accoglienza maggiore a studenti e visitatori anche attraverso la proiezione di un filmato in 3d”, dice il direttore generale della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Paolo Romanello. I percorsi prevedono, tra l’altro, una caccia al tesoro in Villa Campolieto per far conoscere la residenza vanvitelliana e i suoi personaggi storici. A Villa delle Ginestre sono in programma laboratori didattici sulla scrittura creativa oltre ad attivita’ nell’orto e in cucina, per finire a dicembre con le creazioni artigianali di presepi. L’evento chiude la 17/a edizione di ‘Natale in Villa’ promossa per il Festival delle Ville Vesuviane.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto