#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Malasanità, intervento sbagliato al menisco: nervo sciatico lesionato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli sbagliarono l’intervento al menisco, lesionando il nervo sciatico e omettendo nel controllo post-operatorio di segnalare gli evidenti postumi della complicanza, oltretutto lamentati dal paziente. Colpevoli dell’ennesimo episodio di malasanità in Campania gli operatori di una equipe chirurgica dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli. Lunedì, a seguito del ricorso per Atp, accertamento tecnico preventivo, e successivamente per ex articolo 702bis del codice di procedura civile, presentato dal legale del paziente, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, specialista in Diritto sanitario e Responsabilità per colpa medica, il giudice dell’ottava sezione civile del tribunale di Napoli, Marcello Amura, ha formulato la proposta conciliativa alle parti prevedendo la somma di 18.500 euro a titolo di risarcimento del danno in favore del 52enne, R. S., di Marano di Napoli (protagonista suo malgrado dell’ennesimo caso di malasanità in Campania), a carico della parte resistente. “In un’ottica meramente transattiva le parti ben potrebbero valutare di fissare in 18.500 euro l’importo complessivamente dovuto a titolo risarcitorio in favore dell’uomo”, si legge, infatti, nell’ordinanza del giudice, riconoscendo che “il danno indicato dai nominati ctu, consulenti tecnici d’ufficio, è pari all’8% di IP, invalidità permanente, nonché a 52 giorni di ITT, invalidità temporanea totale, a 30 giorni di ITP, invalidità temporanea parziale, mediamente valutabile al 50%”. Le parti nella prossima udienza, fissata per il giorno 8 marzo, dovranno comunicare se decidono di accettarla. Protagonista della triste vicenda è un uomo di 52 anni, di Marano di Napoli, che nel novembre 2014 a causa di una distorsione si recò al Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli: qui i medici, dopo gli opportuni esami diagnostici, evidenziarono una lesione al menisco. Dopo aver consultato il suo ortopedico di fiducia, nel gennaio del 2015 si ricoverò nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera Dei Colli di Napoli dove due giorni dopo venne sottoposto ad intervento di “meniscectomia artroscopica in anestesia loco regionale”. In seguito all’operazione però, l’uomo avvertì continui dolori alla gamba e decise di sottoporsi ad ulteriori controlli specialistici ortopedici e neurochirurgici. A febbraio l’elettromiografia degli arti inferiori evidenziò una “neuropatia distale assonale, motoria e sensitiva, a carico del peroniero bilaterale, più accentuata a destra ed associata a segni elettromiografici di sofferenza neurogena del nervo tibiale anteriore destro”. I medici che lo avevano in cura gli diagnosticarono la lesione iatrogena del nervo sciatico-popliteo esterno secondaria ad anestesia locale. Il calvario dell’uomo è proseguito a causa della persistenza dei forti dolori alla gamba ma anche con l’insorgenza di uno stato ansioso-depressivo. Da qui la decisione di rivolgersi al professionista casertano, l’avvocato Luca Supino Di Lorenzo, e di cominciare l’iter legale per il risarcimento danni. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità professionale dell’equipe di medici che lo operò.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Gennaio 2018 - 14:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie