#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Le mille discariche a cielo aperto che macchiano Arzano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Rifiuti, le mille discariche a cielo aperto che macchiano Arzano. Problemi irrisolti, con discariche fin sotto l’ufficio del dirigente in piazza Cimmino, Antonio Risi. Abusive, di medie e grandi dimensioni, vengono ripulite ma rappresenta solo una goccia nel mare delle cattive abitudini. Entro dicembre dovrebbero arrivare telecamere mobili per individuare i responsabili. Ci sono quelli che svuotano i pick up pieni di piastrelle, calcinacci, scaldabagni e materiale di risulta dei cantieri. Quelli che si improvvisano svuota cantine e dopo aver girato l’angolo lasciano tutto in mezzo alla strada. E non mancano poi quelli che per pigrizia o per evitare il viaggio fino alla discarica si sbarazzano di mobili e rifiuti ingombranti dove capita. Il fenomeno delle discariche a cielo aperto è una piaga ad Arzano. Di medie e grandi dimensioni, segnalate da qualche mese al comune da cittadini e addetti. Queste si trovano soprattutto in periferia, dove ci sono quartieri poco illuminati, spazi poco frequentati e aree tendenti al degrado che facilitano il lavoro sporco di chi non si fa scrupoli a usare aree o incroci come pattumiere. Ma il vero scandalo è legato anche a quelle nel centro urbano. Si parte da via Picasso, a pochi metri dal Comune dove si conferisce materiale indifferenziato a qualunque ora della giornata, a piazza Marconi dove parcheggiano i dipendenti comunali, via Melito, via Pecchia nei pressi dell’altra sede comunale. Senza contare via Squillace, dove addirittura si sversa di tutto e in qualunque orario. Stessa cosa per via Atellana. A cercare di debellare queste cattive abitudini, la polizia municipale che ci mette tutto l’impegno e molte volte ha anche sanzionato i trasgressori, ma ora il neo dirigente Risi dovrà attivarsi per mettere la parola fine a questo stato di cose. Salvio Amarante


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2018 - 16:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento