In mostra fino all’8 aprile le riproduzioni dei guerrieri del grande Imperatore Qin Shi Huangdi, Ottava Meraviglia del mondo, a Napoli nella Basilica dello Spirito Santo. Un grande successo di pubblico: in tre mesi, cinquanta mila persone hanno visitato la mostra internazionale “L’Esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina”, prima italiana a Napoli nella Basilica dello Spirito Santo. Numeri dagrande esposizione e tante richieste che hanno convinto gli organizzatori a prorogare la mostra fino all’8 aprile 2018.
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto fino ad ora. La mostra L’Esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina è tra le più visitate a Napoli. Questo dato ci ha confermato il forte interesse che l’eccezionalità dell’esposizione ha stimolato, non solo da parte di singoli visitatori, ma anche di scuole e gruppi provenienti da tutta Italia e dall’estero» ha commentato il curatore italiano, Fabio di Gioia. «È stato il passaparola ad alimentare la curiosità verso la mostra e questo dimostra quanto la città sia viva e attenta alle novità”.
Un viaggio nell’Antica Cina di 2.200 anni fa. La mostra rappresenta la riproduzione più completa mai creata sulla necropoli, sulla vita del Primo Imperatore e sull’Esercito di Terracotta, Ottava Meraviglia del mondo per l’impatto visivo, perfettamente restituito dall’estensione della Basilica cinquecentesca dello Spirito Santo, situata nel cuore de lcentro storico di Napoli. Molte iniziative per i mesi a venire: si consolida il sodalizio con il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoliattraverso una serie di incontri, continuano le visite guidate, a cui si aggiungeranno alcuni speciali ‘a tema’, a cura dell’Associazione Medea Art, interna alla mostra.
E, ancora, tante sorprese per chi visiterà la mostra nella prima settimana di proroga.
L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
PRIMA ITALIANA A NAPOLI- Una produzione LiveTree e Terminal 2 con la collaborazione di Medea Art e Vivaticket
Basilica dello Spirito Santo, via Toledo, 402 (a 100 metri da Metropolitana linea 1 e 2, funicolare di Montesanto e Cumana)
ORARI MOSTRA (aperta tutti i giorni): dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura. Giorni e orari possono essere soggetti a variazioni, aggiornamenti sul sito www.esercitoditerracotta.it
Gruppi e Scuole: Vivaticket/ Best Union Tel. 892 234 – gruppi@vivaticket.com – Agenzia Eugenios: Tel. 3423906818
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto