Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che già in passato, ha più volte chiesto che, nell'ambito del quartiere Vomero, dove il grande artista visse e mori, venisse intitolo un luogo pubblico a Roberto Murolo.Potrebbe interessarti
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Superenalotto, estrazione da brividi: numeri gemelli, coincidenze e un jackpot che vola oltre gli 80 milioni
Napoli, De Laurentiis a giudizio, il club: "Stupore e fiducia"
Mondragone, era ai domiciliari con pistola e droga: arrestato
“Ma così non è stato. In verità - continua - a Murolo, nel 2014, fu intitolata una delle traverse di via Nino Bixio, nel quartiere Fuorigrotta, cosa che però fece storcere il naso a più di un estimatore del grande artista, sia per il fatto che si era scelto un tratto di strada collaterale sia perché la scelta era caduta al di fuori del territorio del Vomero, quartiere dove Roberto Murolo era sempre vissuto e dove, prima di lui aveva abitato, anche il padre, Ernesto Murolo, come ricordano le due lapidi apposte sulla facciata del fabbricato in via Cimarosa - puntualizza Capodanno -. L’idea delle scale attigue al palazzo mi è venuta in mente, osservando quanto fatto al riguardo prima per Giancarlo Siani e, più di recente, per un altro grande artista, Massimo Troisi, al quale sono state intitolale le scale di via Mariconda". “Mi auguro che, in tempi brevi, questa proposta venga fatta propria anche dall’Amministrazione comunale partenopea – prosegue Capodanno -. Così, come auspico, che poi venga posta in atto al più presto, rendendo così omaggio a un grande e indimenticato protagonista della canzone napoletana".
Intitolate le scale di via Cimarosa a Roberto Murolo!, la richiesta di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






