AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 05:54
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 05:54
15.3 C
Napoli

Inquinamento: sequestrata l'area della società che ha in appalto la raccolta dei rifiuti a Giugliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Inquinamento ambientale: sequestrata un'area di 10mila metri quadrati al consorzio che si occupa della raccolta dei rifiuti nel Comune di Giugliano. Stamane, i carabinieri del Noe di Napoli hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro prevetivo, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli Nord di un'area denominata Palmentiello, concessa all'ATI "Teknoservice S.r.l. (capogruppo) - Consorzio GEMA", per il deposito dei mezzi. I militari, nel corso delle indagini, hanno riscontrato che l'area sottoposta a sequestro era invece utilizzata per lo stoccaggio di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, con scarico abusivo delle acque reflue del percolato, derivanti dagli autocompattatori, nei campi agricoli confinanti. Ai titolari della Ati è stato contestato il reato di inquinamento ambientale. In particolare, sono stati svolti alcuni accertamenti tecnici che hanno consentito di raccogliere indizi in base ai quali ritenere che nell'area sottoposta a sequestro - deputata al solo parcheggio degli automezzi aziendali - veniva effettuata, invece, un'illecita attività di gestione e di stoccaggio di rifiuti. Le acque reflue del percolato, inoltre, si riversavano nei fondi agricoli confinanti con pericolo di compromissione e deterioramento dei campi a causa del continuo accumulo di ferro e di cloruri.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, infine, tali condotte - illecita attività di gestione dei rifiuti e inquinamento ambientale - sarebbero da addebitare direttamente alla Ati Teknoservice srl-Consorzio Gema.

Articolo pubblicato il 31 Gennaio 2018 - 13:41 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!