#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Infiltrazioni dei Casalesi negli appalti della Regione, l’ex senatore Udeur Barbato condannato a 7 anni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Salta la richiesta di ricusazione dei giudici: va a sentenza il processo Medea per le infiltrazioni del clan dei Casalesi negli appalti della Regione Campania, nel settore idrico. E con la sentenza è arrivata la condanna per l’ex senatore Udeur, Tommaso Barbato, assurto agli onori delle cronache per il famoso sputo in parlamento, nel febbraio 2008, al sentatore Nuccio Cusumano, in occasione della mozione di sfiducia al Governo Prodi. I giudici del Tribunale Napoli Nord- collegio presieduto da Domenica Miele – hanno condannato il politico a 7 anni di reclusione. Barbato, funzionario regionale addetto proprio al settore idrico, rispondeva di corruzione con l’aggravante mafiosa. Nel settembre scorso, poco prima che terminasse l’istruttoria dibattimentale, fu ascoltato in aula anche il sindaco di Benevento Clemente Mastella, in qualità di leader dell’Udeur negli anni in cui vi militava Barbato. I giudici hanno disposto la pena di 13 anni e sei mesi, per l’imprenditore Giuseppe Fontana, ritenuto vicino al clan di Michele Zagaria, alle cui ditte, è emerso durante il dibattimento, sono finiti gli appalti regionali concessi grazie alla complicità di Barbato. Fontana si era reso protagonista anche di un ultimo tentativo di far slittare la sentenza; i suoi legali avevano infatti presentato, nella scorsa udienza del 24 gennaio, istanza di ricusazione del collegio presieduto dalla Miele, ma ieri la Corte d’Appello di Napoli ha bocciato la richiesta dando il via libera alla sentenza. I giudici hanno anche condannato a quattro anni e sei mesi Alessandro Cervizzi, l’ex carabiniere del Comando Provinciale di Caserta che avrebbe cercato di aiutare Fontana ottenendo in cambio soggiorni per il figlio in una villa dell’imprenditore al Sestriere. Due anni invece per Carmine Lauritano, accusato di intestazione fittizia di beni. Assolti, invece, Orlando Fontana, fratello di Pino, difeso dall’avvocato Giuseppe Stellato, accusato di aver acquistato la pen drive del boss Michele Zagaria da un poliziotto che partecipò alla cattura nel covo di via Mascagni a Casapesenna il 7 dicembre 2011; il finanziere Silvano Monaco, difeso dall’avvocato Mariano Omarto, accusato di rivelazione di segreto d’ufficio e Vincenzo Pellegrino, difeso da Carlo Taormina, accusato di essere un imprenditore colluso con il clan dei Casalesi e per il quale l’accusa aveva chiesto una condanna a 10 anni di reclusione. Tra novanta giorni il deposito delle motivazioni.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2018 - 18:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento