Primo Piano

Frode informatica: un mese di libertà e nuova denuncia per la cugina dell’hacker Guerriero

Condivid

Frode informatica: si dice che il lupo perde il pelo e non il vizio: E nel caso di Anna Sorrentino deve essere vero visto che le è bastato un mese di libertà per tornare a delinquere. La stabiese Anna Sorrentino è stata beccata e denunciata dai carabinieri a Cava de Tirreni. E’ accusata di frode informatica. La Sorrentino è la cugina del famoso hacker Carmine Guerriero, il “vescovo” uno dei più noti hacker del deep weeb o dark web e produttore e spacciatore di banconote false con le quali ha invaso il mercato di mezza Europa. . La donna era tornata in libertà il 22 dicembre scorso dopo un anno di arresti domiciliari (ad ottobre difesa dall’avvocato Olga Coda, come gran parte dei partecipanti alla truffa aveva patteggiato due anni e tre mesi di carcere) è stata fermata dai carabinieri di Cava de Tirreni presso un ufficio postale. Stava cercando di prelevare una grossa somma di denaro che si è scoperto provenire da varie frodi informatiche. I militari sono intervenuti dopo che gli operatori dell’ufficio postale  si sono insospettiti per gli strani movimenti fatti sui conti correnti della Sorrentino. Le sono stati sequestrati circa 90 mila euro e la Sorrentino è stata denunciata a piede libero, in attesa che le indagini tecniche si concludano. Dai primi accertamenti fatti dagli investigatori la Sorrentino avrebbe compiuto delle frodi informatiche ai danni di ignari correntisti che si sono visti in alcuni casi diminuire i propri fondi ed in altri casi addirittura svuotare il conto corrente. Per giustificare il possesso di quella ingente somma di denaro Anna Sorrentino ha cercato di giustificarsi dicendo che erano il provento della vendita di una grossa imbarcazione. Ma i carabinieri hanno controllato e ne la donna ne suoi familiari prossimi risultavano intestatari o possessori di alcuna imbarcazione e per questo che per il momento è scattata la denuncia a piede libero con l’accusa di frode informatica. Ma si ipotizza anche il  reato di riciclaggio. Della vicenda è stata informata anche la Procura della Repubblica.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2018 - 16:44
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42