AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Fonderie Pisano: De Luca, priorità a lavoro e salute

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato a Palazzo Santa Lucia i rappresentanti del "Comitato Salute" e Vita di Salerno sulle questioni relative all'inquinamento e alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano di Salerno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Hanno partecipato alla riunione anche il Vice presidente Fulvio Bonavitacola, il direttore dell'Istituto Zooprofilattico Antonio Limone, il sindaco di Salerno Vincenzo NAPOLI. "Abbiamo deciso - ha detto De Luca - di mettere un punto fermo su questa vicenda che non può essere trascinata oltre. Come Regione Campania abbiamo deciso nei mesi scorsi l'avvio dell'indagine "Spes" nell'area della Valle dell'Irno, a cura dell'Istituto Zooprofilattico e dell'Istituto Superiore di Sanità, proprio con l'obiettivo di avere e dare serenità e certezze. Il lavoro è pienamente in corso ed è quasi concluso. Si può già dire che siamo in presenza, grazie ai 400 prelievi di sangue effettuati a campione, di una presenza sopra la media di zinco e selenio. E' uno studio rigoroso. Attendiamo i risultati finali, ma quello che ci interessa è fare un'operazione-verità, a tutela innanzitutto della salute dei cittadini. E in questo senso è opportuno secondo noi, seguendo i tempi amministrativi, chiudere questa vicenda prima possibile, e crediamo che già entro la metà di febbraio ci saranno le condizioni anche tecniche, per quello che riguarda la Regione, di pronunciare una parole definitiva con la conferma del parere. Contestualmente occorre attivarsi a tutela dei lavoratori dell'impianto. Ci sono tutte le possibilità per garantire il lavoro in condizioni di tutela per tutti".

Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2018 - 19:51 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…