Sabato 20 gennaio, alle ore 18.00 presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale di Napoli, “La canzone napoletana dal ‘200 al ‘700”, interpretata dal maestro Enrico Mosiello. Presenta e narra Davide Brandi con intermezzi di recitazioni su opere dell’epoca di Angelantonio Aversana e tanti ospiti figuranti dell’Associazione Fantasie D’Epoca, in abiti dell’epoca.
Dopo lo strepitoso successo fatto registrare con la “Tombola storica 1734 a llengua napulitana” nonché con i corsi gratuiti di ortografia e grammatica napoletana, l’Associazione di Promozione Sociale Lazzari, nell’ambito della Manifestazione patrocinata dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo, denominata “Napoli City Hall”, presenta il primo di sette appuntamenti di tradizione musicale napoletana (una sorta di antologia della canzone napoletana dal ‘200 sino al Cafè Chantant) che si terranno da gennaio sino a luglio 2018.
L’ingresso gratuito per gli iscritti all’associazione I Lazzari, a tutti gli altri è richiesto un contributo di partecipazione alla spese pari a cinque euro a persona.
Per info: 331 89 23 006 – lazzaribriganti@gmail.com
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto