#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Cento oli campani candidati alla prestigiosa Guida Oli d’Italia 2018 di Gambero Rosso

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cento campioni di oli extravergine della Campania pronti a candidarsi nella prestigiosa Guida Oli d’Italia 2018 della rivista Gambero Rosso. Questa mattina si e’ tenuto presso la sede regionale di Coldiretti il panel test per la preselezione dei migliori oli che figureranno nella bibbia di riferimento per appassionati gourmet internazionali e operatori della ristorazione stellata. Come ogni anno la preselezione e’ stata organizzata da Aprol Campania (associazione produttori olivicoli campani) in sinergia con Unaprol (Corsorzio Olivicolo Italiano). Il capo panel e’ stata Maria Luisa Ambrosino, incaricata dalla Camera di Commercio di Napoli, che ha coordinato il gruppo degli assaggiatori di olio professionisti formati da Aprol. “Siamo soddisfatti della crescita qualitativa dei nostri extravergine – ha spiegato Francesco Acampora, presidente di Aprol Campania – che celebra adeguatamente l’ottima annata olivicola. Si conferma l’incremento della produzione monovarietale, che nella nostra regione puo’ contare su ben 64 cultivar. Questa scelta produttiva trova un interesse crescente dei consumatori alla ricerca di sapori e odori unici, che tendono a scomparire nella composizione dei blend. Si tratta di nicchie di mercato che cercano la top quality in un alimento principe della dieta mediterranea. Ed e’ proprio sulla qualita’ che Aprol continuera’ a lavorare, approfondendo con i nostri soci le annotazioni che i tecnici del panel test ci hanno lasciato. La nostra associazione vuole accompagnare i propri soci in una crescita qualitativa che rafforza il nostro percorso di tracciabilita’ e trasparenza”. La Campania – ha informato Coldiretti – possiede oltre 74 mila ettari coltivati ad oliveto, di cui il 5% circa con metodi di produzione biologica. Le principali varieta’ autoctone campane sono: l’Ogliarola, la Marinese e la Ravece in provincia di Avellino; l’Ortice, l’Ortolana e la Racioppella in provincia di Benevento; l’Asprinia, la Tonda, la Caiazzana e la Sessana in provincia di Caserta; l’Olivo da olio (detta anche Cecinella o Minucciolo) in penisola Sorrentina, Napoli; la Rotondella, la Carpellese, la Nostrale, la Salella, la Biancolilla e la Pisciottana in provincia di Salerno. La Campania possiede cinque Dop dell’extravergine: Cilento, Colline Salernitane, Irpinia – Colline dell’Ufita, Penisola Sorrentina e Terre Aurunche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2018 - 17:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento