Napoli e Provincia

Castellammare, sottopasso in via Nocera: tutti contro l’idea del sindaco

Condivid

Castellammare di Stabia. Un progetto pronto a stravolgere l’assetto di una città ma soprattutto di un quartiere, uno dei più grandi di Castellammare di Stabia. A lanciare l’allarme sono state le opposizioni chiedendo all’attuale Amministrazione Comunale chiarimenti sulla questione relativa alla costruzione di un sottopassaggio a Via Cosenza nei pressi della stazione ferroviaria in un punto dove sorgono palazzi e numerose attività commerciali.  Tutto rientra nel progetto volto al raddoppio della linea ferroviaria Castellammare di Stabia – Napoli e all’abolizione dei passaggi a livello che sono due nel raggio di pochissimi metri e lo spostamento della stazione di “Via Nocera”. Sulla vicenda, però, c’è poca chiarezza ed un totale silenzio se non di una parte della politica pronta a chiedere delucidazioni a chi di dovere. Pare inoltre che, nei giorni scorsi, alcuni Dirigenti EAV abbiano tentato di confrontarsi sulla vicenda proprio con il primo cittadino: un tentativo che però non è riuscito.
L’opera (quella in foto) è ritenuta dal sindaco Antonio Pannullo “Un’ opportunità di crescita per la città e per il San Marco”, invece per i commercianti e residenti non lo è, tanto che hanno lanciato una petizione indirizzata alla fascia tricolore,  dicendosi pronti ad utilizzare qualsiasi metodo per fermare tale scempio.  Via Cosenza resta una delle strade più antiche della città, un’arteria di collegamento principale nel passato tra la città di Castellammare di Stabia e  Nocera Inferiore. Infatti si narra che secoli fa fu ritrovata una pietra indicante la distanza tra Castellammare e Nocera. Ed è per questo motivo che la strada, poi, fu chiamata, nell’ultimo tratto che porta al centro città, via Nocera.
Il sindaco dal canto suo si dice pronto a confrontarsi con gli abitanti del posto ma ad oggi non c’è traccia di lui in zona. Intanto i commerciati e i residenti non la pensano allo stesso modo del sindaco ed hanno anche lanciato una petizione online, dicendosi pronti ad utilizzare qualsiasi metodo per fermare tale scempio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Gennaio 2018 - 16:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19